WPBeginner https://www.wpbeginner.com/it Beginner's Guide for WordPress Thu, 24 Oct 2024 10:02:05 +0000 it-IT hourly 1 11 Migliori soluzioni di eCommerce in crescita di popolarità nel 2024 https://www.wpbeginner.com/it/showcase/best-ecommerce-solutions-growing-in-popularity/ https://www.wpbeginner.com/it/showcase/best-ecommerce-solutions-growing-in-popularity/#comments Thu, 24 Oct 2024 10:00:00 +0000 https://www.wpbeginner.com/it/opinion/best-ecommerce-solutions-growing-in-popularity/ Over the last few years, we have tried out several different eCommerce solutions for our online projects. While we like using Easy Digital Downloads to sell our plugins and other software, we also know that there are plenty of other options for online stores. That’s… Per saperne di più »

The post 11 Migliori soluzioni di eCommerce in crescita di popolarità nel 2024 first appeared on WPBeginner.

]]>
Over the last few years, we have tried out several different eCommerce solutions for our online projects. While we like using Easy Digital Downloads to sell our plugins and other software, we also know that there are plenty of other options for online stores.

That’s why we have done the research and investigated all the popular eCommerce solutions for everything from selling a single product online to full-blown online stores and membership websites.

During our testing process, we paid special attention to how easy each platform is to use, along with the features it offers for different kinds of online stores.

And in this article, we will share some of the best and most popular eCommerce solutions we have explored.

Best eCommerce Solutions

Top 3 eCommerce Platforms in 2024

🥇First place

WooCommerce

WooCommerce logo

Price: Free plugin with free/paid extensions

Best for: Selling physical and digital products

Highly scalable & customizable, free to set up

Read more »

🥈Second place

EDD

EDD logo

Price: Free and paid plans (start at $99.50/yr)

Best for: Selling digital downloads

Easy setup, sell unlimited products

Read more »

🥉Third place

MemberPress

MemberPress logo

Price: Paid plans (start at $179.50/yr)

Best for: Paid memberships & online courses

Powerful membership features, course creation

Read more »

How We Tested and Reviewed the Best eCommerce Solutions

While this article will talk about the best eCommerce solutions, we know there’s more to consider than just how many stores use a particular platform.

We want to introduce you to some popular eCommerce platforms that perfectly balance ease of use and affordability for your business needs.

Here’s how we approached testing and reviewing these platforms:

  • Value for money: Budget is a big concern for businesses, especially small startups. We looked at each platform’s pricing structure, including which features are in the starting plan, what upgrades unlock, and any additional fees that might add up.
  • Ease of use: Many online store owners are self-made entrepreneurs who might be new to the technical side of things. So, we prioritized platforms that make it easy to sign up, build your online store, publish it, and manage day-to-day operations.
  • Real-world experience: Some of the platforms we will discuss are the ones we use here at WPBeginner. This means we can confidently recommend them based on our own experience. For others, we invested our time and resources to test them.
  • Customer reviews: We don’t just take a platform’s word for it. We delve into user reviews to see what actual customers are experiencing. We then compare these reviews to our own testing results to ensure the platform delivers on its promises.
  • Market popularity: While we don’t solely rely on popularity, it does hold some weight. We used BuiltWith, a website technology tracker. It helped us get a sense of each platform’s current market share by analyzing the number of active websites built on it.

Why Trust WPBeginner?

At WPBeginner, we’re a team of passionate WordPress experts with over 16 years of experience under our belts. This experience extends far beyond WordPress itself. We’re well-versed in the world of eCommerce, digital marketing, and all things online business.

Want to learn more about our testing process and editorial practices? Read our editorial process to learn more.

1. WooCommerce (Best Overall eCommerce Solution)

WooCommerce

We’ve experimented with many self-hosted eCommerce solutions over the years, but WooCommerce remains our favorite for selling physical products through a WordPress website.

There are several reasons why WooCommerce is a great fit for small businesses. First and foremost, it’s completely free to set up and use. A handy setup wizard guides you through the process, making it easy to launch your WooCommerce store quickly.

Managing your store inventory using WooCommerce

But what truly sets WooCommerce apart is its incredible extensibility. Unlike hosted eCommerce platforms that bundle everything in, WooCommerce allows you to choose the features you need.

However, the extensive plugin selection can also be a double-edged sword. Finding the right plugins to achieve your desired functionality can be time-consuming.

Get to know more about this eCommerce plugin in our WooCommerce review.

Live website usage stats: 6 million+

Pros of WooCommerce:

  • Free to set up and use
  • Highly scalable with tons of WooCommerce extensions available
  • Sample products and pre-installed themes for easy exploration
  • Built-in analytics to track your store’s performance

Cons of WooCommerce:

  • The sheer number of extensions can feel overwhelming for complete beginners.

Pricing: WooCommerce itself is a free plugin. Depending on the features, paid themes and extensions range from $1 to hundreds of dollars. WooCommerce hosting services typically start around $4 per month.

We recommend SiteGround, starting at $3.99 per month, and Bluehost, starting at $9.95 per month.

Why we chose WooCommerce: WooCommerce is the best overall eCommerce solution due to its affordability, ease of use, and unmatched scalability.

2. Easy Digital Downloads (Best for Digital Downloads)

Easy Digital Downloads Website

Easy Digital Downloads (EDD) is the best eCommerce solution for selling digital products like ebooks, PDFs, software, audio files, and more. In fact, it’s the same platform we use across our companies to sell our WordPress plugins and manage customer orders.

Feel free to learn more about EDD in our Easy Digital Downloads review.

Like WooCommerce, EDD boasts an easy-to-use setup wizard that streamlines the launch process for your online store. You can quickly configure your business details, payment gateways, receipts, and product listings – all within a user-friendly interface.

EDD's built-in digital download logs

EDD comes in both free and paid versions. The free plan is great if you’re just starting out with a few products. It includes all the essentials, like a shopping cart, built-in integration with popular payment gateways like PayPal and Stripe, order history, and customer invoicing.

However, the free version lacks features like recurring payments, discount code generators, and software licensing. These features can be crucial for businesses offering subscription models or downloadable software.

Live website usage stats: 50,000+

Pros of Easy Digital Downloads:

  • Easy setup with a user-friendly interface
  • Sell unlimited products with no transaction fees
  • Free trial feature available for customers to try the products
  • Mobile app to manage your store on the go

Cons of Easy Digital Downloads:

  • It is limited to selling digital products only. If you plan to expand to physical products in the future, you’ll need to consider a different eCommerce platform or upgrade to EDD’s paid plans.

Pricing: Free version available. Paid plans start at $99.50 per year and go up to $499.50 per year. The starting paid plan allows use on 1 website, integrates with email marketing tools, and offers reporting features, custom discount codes, and support for additional payment gateways.

We recommend using SiteGround’s managed EDD Hosting, which starts at $3.99 per month.

Why we chose Easy Digital Downloads: EDD’s free version offers a fantastic starting point for beginners, while the paid plans provide powerful features for growing businesses.

3. MemberPress (Best for Paid Memberships)

MemberPress website

MemberPress is the perfect eCommerce solution if you are running a membership-based business model. This includes online courses, coaching services, or educational websites where you offer premium content in exchange for a membership fee.

We use MemberPress ourselves to power the free WPBeginner video membership site, which helps us grow our email list.

While our membership site is free, MemberPress is highly capable of building monetized membership sites. It provides a range of features to support your business, including pay-per-view content, membership level upgrades, discount coupons, and more.

Restricting content based on membership level

One thing to consider is that MemberPress offers limited payment gateways, integrating only with Stripe, PayPal, and Authorize.net. This might be a drawback if your business requires a wider range of payment processing options.

Read more about the membership plugin in our MemberPress review.

Live website usage stats: 24,575+

Pros of MemberPress:

  • Unlimited memberships, members, access rules, and restricted content
  • Easy-to-use member dashboard for your customers
  • Extensive library of add-ons to tailor the membership site to your needs
  • No transaction fees on top of your chosen payment gateway’s fees

Cons of MemberPress:

  • Limited payment gateway options

Pricing: Starts at $179.50 per year and goes up to $499.50 per year. The basic plan allows use on 1 website with unlimited members and courses.

Also, feel free to use our MemberPress coupon code to save up to 50% off your first purchase.

Why we chose MemberPress: MemberPress’ ease of use, powerful course creation, and focus on membership site features make it a great option for businesses that want to offer exclusive content and subscriptions.

4. WP Simple Pay (Best for Selling Single Products/Services)

WP Simple Pay

If you’re looking to sell a single product or service through your website, then a full-blown eCommerce software with all its features might be overkill. In fact, a complex platform could slow down your website and ruin the customer experience.

For situations like these, a payment processing plugin like WP Simple Pay is a great alternative. WP Simple Pay integrates seamlessly with Stripe, allowing you to create secure payment forms directly on your WordPress website without needing a separate shopping cart.

Despite its focus on simplicity, WP Simple Pay offers some powerful features. We’ve written extensively about the plugin’s capabilities, like one-click checkout (perfect for impulse purchases) and even buy-now-pay-later payment plans to attract a wider audience.

Learn more about the plugin in our WP Simple Pay review.

However, it’s important to remember that WP Simple Pay isn’t ideal for businesses with plans to grow a large product catalog. Order management can soon be tiring if you only rely on this plugin.

Live website usage stats: 14,000+

Pros of WP Simple Pay:

  • Accepts various payment methods through Stripe, including credit cards, Apple Pay, Google Pay, QR codes, and Alipay
  • Option to pass on payment processing fees to customers, increasing your profitability
  • Drag-and-drop form builder with customization options for your payment forms
  • Secure payments with built-in PCI compliance (no additional setup needed)

Cons of WP Simple Pay:

  • Not suitable for managing large online stores with a vast product inventory

Pricing: Free plan available. Paid plans start at $49.50 per year and go up to $299.50 per year. All plans include unlimited payment forms, unlimited transactions, and no monthly fees on top of Stripe’s processing fees.

You can also use our WP Simple Pay coupon code to get 50% off.

Why we chose WP Simple Pay: It provides a user-friendly and secure way to accept payments without the complexity of a full eCommerce platform, making it great for small online stores.

5. Shopify (All-in-One Hosted eCommerce Platform)

Shopify's website

Shopify is the most popular cloud-based eCommerce website builder, and for good reason. From our testing, we believe it is a user-friendly, all-in-one solution that streamlines the process of launching and managing your eCommerce store.

Firstly, Shopify eliminates the hassle of finding separate web hosting and domain name providers. It provides everything you need to get your store up and running, including built-in hosting.

We were also impressed by the fact that it offers abandoned cart recovery in all plans, a valuable tool often missing in starter plans from other platforms.

One thing we’re not a fan of is that transaction fees apply across all plans for third-party payment providers besides Shopify Payments (which isn’t available in all countries). They range from 0.2% to 2% per transaction, with lower fees associated with higher-tier plans.

Live website usage stats: 5,300,000+

Pros of Shopify:

  • Simple setup with a drag-and-drop eCommerce website builder, a vast theme collection, and an easy-to-use backend
  • Large app store with over 8,000 third-party apps
  • 24/7 live chat customer support ensures you have help whenever you need it
  • Localized selling features allow you to customize product pricing by market and translate your storefront into different languages

Cons of Shopify:

  • Transaction fees can add up quickly, especially if you don’t use Shopify Payments or exceed the free listing limit for displaying products on third-party marketplaces

Pricing: Plans range from $19 per month for basic stores to $2,300 per month for enterprise-level solutions. A $5 starter plan is also available for simple online stores or for selling on social media platforms.

Shopify offers a free 3-day trial and $1 for the rest of your first month.

Why we chose Shopify: Shopify is a fantastic option for beginners and growing eCommerce businesses due to its ease of use, comprehensive features, and all-in-one approach.

6. WPForms (Best for Services/Quote-Based Businesses)

WPForms homepage

WPForms is a powerful form builder plugin for WordPress and the best option for creating eCommerce forms for your website. It allows you to manage many parts of your online store, including collecting service inquiries and accepting payments for those services.

Here at WPBeginner, we use WPForms to build all sorts of forms for our projects, including our contact forms and survey forms. To learn more, see our full WPForms review.

What makes WPForms so user-friendly is its extensive library of over 2000 pre-made form templates. These templates cater to a wide range of businesses, including real estate agents, t-shirt designers, and hotel bookings.

One of the highlights of WPForms’ is its built-in reporting tool. This tool provides valuable insights into your sales performance, allowing you to track total payments, sales, refunds, and even new subscriptions (if applicable).

Plus, WPForms integrates with popular payment gateways like PayPal Commerce, Stripe, Square, and Authorize.net for secure transactions. While these are some of the most common options, WPForms offers fewer payment integrations compared to other solutions.

Live website usage stats: 6,000,000+

Pros of WPForms:

  • Extensive library of pre-made form templates for various business types
  • User-friendly drag-and-drop form builder for easy customization
  • Built-in payment reporting tool to track sales performance

Cons of WPForms:

  • Limited payment options compared to some other solutions
  • Not ideal for managing large product inventories due to its limited eCommerce features

Pricing: Free plan available. Plans start at $49.50 per year and go up to $299.50 per year. The most affordable plan allows use on 1 website with unlimited forms, submissions, and users.

You can also use our WPForms coupon code to get up to 50% off.

Why we chose WPForms: Overall, this form plugin is great for service-based businesses and those that require quote requests or upfront payments.

7. Squarespace (For Creative Businesses)

Squarespace

Squarespace isn’t just a website builder – it also offers built-in eCommerce functionality. It’s renowned for its stunning, minimalist website design templates, which cater to a wide range of industries.

Based on our experience, we believe Squarespace is a perfect fit for creative and design businesses looking to establish a beautiful online presence and sell their products.

As an eCommerce platform, Squarespace lets you sell digital and physical products. It also integrates with various tools to run an eCommerce website. For instance, you can connect with FedEx for reliable shipping and TaxJar to automate sales tax calculations.

However, its pricing structure is a bit confusing. Features like subscription products and product reviews are only available on higher-tier plans, while other platforms might offer these features as standard or through extensions.

Live website usage stats: 5,200,000+

Pros of Squarespace:

  • Eye-catching, pre-designed website templates and a user-friendly drag-and-drop website builder
  • Integrates with various tools for online selling, including payment processors, shipping solutions, and dropshipping options
  • Sell unlimited products through your online store

Cons of Squarespace:

  • Essential eCommerce features are limited on lower-tier plans, requiring upgrades to access them (unlike some competitors)
  • A 3% transaction fee applies to the most affordable plan for selling online

Pricing: Plans start at $16 per month and go up to $52 per month. The Business plan, which allows online selling, costs $23 per month and includes features like selling content memberships, products, services, and accepting payments.

Why we chose Squarespace: Creatives can go with Squarespace to easily build a beautiful eCommerce site with stunning templates, a smooth website builder, and integrations with popular sales tools.

8. Wix (For Niche Businesses With Specific Needs)

Wix website builder

Wix is a website builder that offers built-in eCommerce functionalities similar to other hosted eCommerce platforms. However, Wix goes a step further by providing industry-specific features that can cater to unique business needs.

For instance, if you manage a hotel, then Wix offers features specifically designed to showcase your property and manage online bookings. These features include tools to display rental listings with customizable rules and availability settings.

While Wix boasts a comprehensive set of features, there’s a potential drawback to be aware of. In our experience, the platform itself can be a bit slow, which could impact the user experience. Some Wix users have also reported poor website loading times.

Live website usage stats: 8,600,000+

Pros of Wix:

  • Industry-specific features catering to niche businesses (e.g., vacation rentals, event ticketing, digital art)
  • Ability to sell up to 50,000 products
  • Supports pre-orders and sales channels like social media and marketplaces
  • Flexible drag-and-drop website builder with a wide variety of industry-specific templates

Cons of Wix:

Pricing: Plans range from $17 per month to $159 per month. There’s also a free plan available, but it has limited functionality.

Why we chose Wix: Overall, we recommend Wix for niche businesses that require specific functionalities beyond what basic eCommerce platforms offer.

9. BigCommerce (Premium Solution for Enterprises)

BigCommerce website

BigCommerce caters to businesses of all sizes, but it truly shines for enterprises with high-volume sales and complex needs.

First, BigCommerce offers unlimited product listings, file storage, bandwidth, and staff accounts across all plans. This lets you create a massive online store with extensive product catalogs, add high-quality product images, and manage teams without worrying about limitations.

Additionally, BigCommerce supports multi-storefronts. This enables you to manage separate brands or regional stores under one platform.

That being said, BigCommerce has sales limits associated with each plan. If your online sales exceed the limit for your current plan, you’ll need to upgrade to a higher tier.

Live website usage stats: 42,600+

Pros of BigCommerce:

  • Unlimited products, file storage, bandwidth, and staff accounts in all plans
  • Multi-currency support for international selling
  • Real-time shipping quotes for customer convenience
  • Multi-channel selling capabilities (Amazon, eBay, Walmart, Facebook, Instagram, POS systems)

Cons of BigCommerce:

  • Online sales limits on each plan (upgrade required if exceeded)
  • The drag-and-drop eCommerce website builder is not the easiest to use

Pricing: Plans range from $29 per month to $299 per month, with no additional transaction fees. The lowest plan is capped at $50,000 in annual sales. A free 15-day trial is available.

Why we chose BigCommerce: Scalability, unlimited resources, and multi-channel selling features make BigCommerce an excellent choice for businesses looking to scale fast.

10. Weebly (Freemium eCommerce Platform)

Weebly

Weebly stands out as the best free eCommerce platform if you are just starting out and budget is a major concern. The free plan offers a surprising amount of functionality, including selling unlimited products, managing inventory, and even calculating sales tax automatically.

One interesting feature we found is the Quick Shop function. This allows you to create a streamlined checkout process in your online shopping experience. This is perfect for situations where you only have a single product or service to sell.

However, it’s important to understand the limitations of Weebly’s free plan. For instance, you cannot connect your online store to a custom domain name, meaning your website address won’t be as professional-looking.

Additionally, selling digital products is not allowed on the free plan.

Live website usage stats: 770,000+

Pros of Weebly:

  • Generous free plan with unlimited products, shopping cart, inventory management, and basic eCommerce marketing tools.
  • Free SSL certificate for secure online transactions.
  • Affordable paid plans compared to other hosted eCommerce platforms.

Cons of Weebly:

  • Free plan limitations (no custom domain name and restricted to selling digital products)
  • May feel less scalable for complex online stores

Pricing: Free plan available. Paid plans start at $10 per month and go up to $26 per month. All plans include a free SSL certificate, the ability to add custom code, Quick Shop functionality, and unlimited products.

Why we chose Weebly: If you want to start a simple online store on a budget, then Weebly is a great place to do it.

11. Magento (Open-Source Solution for Enterprises)

Magento Open Source

Magento is a powerful open-source eCommerce platform owned by Adobe Commerce. Unlike hosted solutions, Magento offers extensive customization capabilities for tailoring your online store to your exact needs.

Similar to WordPress plugins, Magento extensions offer a wide range of features, from customer support and security enhancements to advanced shipping options and marketing tools. These extensions can add significant value to your store but often come with additional costs.

With all this in mind, Magento requires significant technical expertise to set up and maintain. Additionally, it demands robust hosting resources, typically on a VPS (Virtual Private Server). For business owners looking for a managed solution, it’s better to look elsewhere.

Live website usage stats: 120,000+

Pros of Magento:

  • Open-source software, free to download and use
  • A large and active community forum for support
  • Extensive library of extensions to enhance store functionality

Cons of Magento:

  • Requires significant technical expertise for setup, maintenance, and security

Why we chose Magento: With all things considered, we recommend Magento for established businesses with the technical resources and development expertise to manage a complex platform.

Must-Use Tools to Optimize Your Online Store

Now that you are familiar with the most popular eCommerce platforms, here are some must-use tools to help you optimize your store and increase conversions.

1. FunnelKit

FunnelKit cart

FunnelKit is a sales funnel builder specifically designed to improve your eCommerce website’s conversion rate. By creating targeted sales funnels, you can guide your website visitors through a specific journey, leading them toward making a purchase.

We have tested out FunnelKit extensively to evaluate its features for eCommerce stores. Feel free to read our FunnelKit review to learn more about it.

Besides the sales funnel builder, you can also use FunnelKit Automations. This tool lets you set up automated marketing campaigns triggered by your visitors’ behavior. For instance, you can automatically send emails to follow up with customers after they make a purchase or promote new products.

While FunneKit offers a free version, it’s very limited. For example, it’s not possible to set up order bumps to offer users additional products to increase average order value. That’s why we recommend investing in a paid version.

Pros of FunnelKit:

  • Pre-made design templates for essential funnel elements
  • Dynamic offers can personalize upsell recommendations based on customer shopping carts
  • Split testing functionality to optimize your funnels for better conversions

Cons of FunnelKit:

  • Free plan has limitations

Pricing: Plans range from $99.5 per year to $399 per year. The most affordable plan allows use on 1 website and includes over 20 checkout templates, 9 checkout optimization features, and an abandoned cart recovery tool.

Why we chose FunnelKit: With its pre-made templates, automation features, and split testing capabilities, FunnelKit makes it easy to optimize your conversion rate and increase your sales.

2. OptinMonster

OptinMonster

OptinMonster is a powerful lead-generation plugin designed to help you capture visitor email addresses and grow your email list. We use it on all our websites to capture leads, and it helped us increase email subscribers by 600% on WPBeginner alone.

With this tool, you can create targeted popups, opt-in forms, and notification banners to encourage users to subscribe and stay engaged with your brand. This allows you to nurture leads, promote new products and special offers, and ultimately drive more sales.

One of OptinMonster’s standout features is its advanced targeting capabilities. For instance, you can target visitors based on their exit intent (showing a popup as they try to leave your website) or tailor product recommendations based on their past purchases.

The one downside to OptinMonster is there is no free plan, though you can use our coupon code to get 10% off.

Pros of OptinMonster:

  • Extensive library of pre-made templates for various campaigns and seasons
  • User-friendly drag-and-drop builder for easy customization
  • A/B testing functionality to identify your most effective marketing strategies

Cons of OptinMonster:

  • No free plan available

Pricing: Plans range from $5.97 per month to $39.97 per month. Even the most affordable plan offers unlimited campaigns and unlimited subscribers, making it a cost-effective solution for growing your email list.

Why we chose OptinMonster: The vast template library, drag-and-drop builder, and advanced targeting features make OptinMonster a valuable tool for boosting conversions.

3. Advanced Coupons

Is Advanced Coupons the right coupon plugin for your WooCommerce store or WordPress website?

If you use WooCommerce as your eCommerce platform, then it already offers a built-in discount feature. However, for businesses seeking more advanced coupon features, Advanced Coupons is a powerful plugin worth considering.

This plugin lets you create various coupon types, including ‘Buy One Get One’ (BOGO) offers, coupon codes that can be shared through unique URLs, scheduled coupons that activate or deactivate at specific times, and even automatically applied coupons at checkout.

That being said, Advanced Coupons is best if you plan on offering various types of discounts. Otherwise, the plugin can feel like overkill.

You can read our Advanced Coupons review for more details.

Pros of Advanced Coupons:

  • Wide variety of coupon options: one-time discounts, BOGO deals, percentage or fixed-amount discounts, free shipping coupons, and more
  • Set usage restrictions and cart conditions to control how coupons are applied
  • Schedule coupons in advance for strategic promotions and sales events

Cons of Advanced Coupons:

  • May be excessive if you only require basic discount functionalities

Pricing: Advanced Coupons offers tiered plans starting from $59.50 per year to $149.50 per year.

However, we recommend considering the all-access bundle priced at $249.50 per year. This bundle includes Advanced Coupons, the Loyalty Program plugin, and the Advanced Gift Cards plugin. This is a complete kit to incentivize repeat business and increase customer loyalty.

You can also use our coupon code to get up to 50% off of your first purchase.

Why we chose Advanced Coupons: The plugin offers various coupon types, the ability to set rules for coupons, and coupon scheduling features. All these features let you run your promotional campaigns much more effectively.

What Is the Best eCommerce Platform?

Overall, the best eCommerce solution growing in popularity is WooCommerce. It has a user-friendly interface for managing products, inventory, and orders, making it perfect for first-time business owners.

Plus, it integrates with the extensive WordPress plugin ecosystem. This gives you countless options for marketing, payments, shipping, and more for your online store.

Alternatively, if you specialize in selling digital products like ebooks, software, or courses, then Easy Digital Downloads is the perfect solution. This eCommerce tool streamlines the process of managing digital downloads, protecting your files, and delivering them securely to customers.

If you offer exclusive content, courses, or communities, then MemberPress allows you to create paid memberships with tiered access levels. This gives you the flexibility to create premium content subscriptions and generate recurring revenue.

eCommerce Solutions: FAQs

Now that we’ve explored some popular eCommerce platforms and tools, let’s answer some frequently asked questions.

What is an eCommerce solution?

An eCommerce solution is a platform or set of tools for creating and managing an online store. It includes features for adding and managing products, processing payments securely, fulfilling orders, and tracking inventory.

What tools can help you generate revenue in an online store?

Several tools can enhance your online store’s revenue generation. Here are a few examples:

  • FunnelKit: This tool helps you create targeted sales funnels that guide visitors toward making a purchase.
  • OptinMonster: This platform allows you to create popups and promotional banners to capture leads and convert website visitors into customers.
  • Advanced Coupons: This plugin for WooCommerce lets you design creative discount campaigns and set up promotions to drive sales.
Is eCommerce dead?

Absolutely not. eCommerce is a thriving industry that continues to experience significant growth. The convenience and variety offered by online shopping have established eCommerce as a major force in retail.

In fact, with the ongoing rise of mobile shopping and social commerce, eCommerce is expected to keep growing in the years to come.

Ultimate Guides to Boost Your Online Store Sales

We hope this article has helped you find the best eCommerce solution that’s growing in popularity. You may also want to check out our article on proven affiliate marketing tips and our expert picks of the best referral program software for small businesses.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

Disclaimer: We evaluated other popular platforms, like PrestaShop and Big Cartel, during our research. However, we decided to focus on the eCommerce solutions covered in this guide because we believe they offer the best value and user experience for a wider range of online businesses.

The post 11 Migliori soluzioni di eCommerce in crescita di popolarità nel 2024 first appeared on WPBeginner.

]]>
https://www.wpbeginner.com/it/showcase/best-ecommerce-solutions-growing-in-popularity/feed/ 1
Come aggiungere hotspot di immagini in WordPress (in modo semplice) https://www.wpbeginner.com/it/wp-tutorials/how-to-add-image-hotspots-in-wordpress/ https://www.wpbeginner.com/it/wp-tutorials/how-to-add-image-hotspots-in-wordpress/#comments Wed, 23 Oct 2024 10:00:00 +0000 https://www.wpbeginner.com/it/opinion/how-to-add-image-hotspots-in-wordpress/ A volte, l’aggiunta di immagini e immagini da sola non è sufficiente per attirare l’attenzione dei visitatori. È qui che gli hotspot delle immagini possono venire in soccorso. Queste aree cliccabili possono trasformare una semplice immagine in un’esperienza informativa e coinvolgente per i vostri visitatori.… Per saperne di più »

The post Come aggiungere hotspot di immagini in WordPress (in modo semplice) first appeared on WPBeginner.

]]>
A volte, l’aggiunta di immagini e immagini da sola non è sufficiente per attirare l’attenzione dei visitatori.

È qui che gli hotspot delle immagini possono venire in soccorso. Queste aree cliccabili possono trasformare una semplice immagine in un’esperienza informativa e coinvolgente per i vostri visitatori. Noi stessi li abbiamo sperimentati per mettere in evidenza punti su una mappa, taggare i membri di un team in una fotografia ed evidenziare le caratteristiche di un prodotto.

Se vi state chiedendo come fare lo stesso, siete nel posto giusto. Questa guida vi mostrerà 2 semplici metodi per creare un hotspot di immagini per il vostro sito WordPress senza alcun codice.

How to Add Image Hotspots in WordPress

Quando aggiungere gli hotspot alle immagini in WordPress

Gli hotspot delle immagini sono punti cliccabili che possono trasformare semplici immagini in contenuti interattivi che i visitatori possono esplorare. Ma quando si dovrebbe pensare di aggiungere gli hotspot alle proprie immagini?

Una buona occasione per usare gli hotspot è quando si vogliono mostrare le diverse parti dell’immagine di un prodotto.

Supponiamo che stiate vendendo un nuovo telefono. Potete aggiungere degli hotspot per evidenziare la fotocamera, lo schermo e altre caratteristiche. Questo aiuta i clienti a conoscere il prodotto senza dover leggere lunghe descrizioni.

Molti siti web di articoli per la casa utilizzano anche hotspot di immagini per evidenziare i dettagli dei prodotti esposti nelle foto in scena.

IKEA's image hotspot example

Gli hotspot sono ottimi anche per rendere più engagement le infografiche e le visualizzazioni di dati. Invece di stipare tutte le informazioni in un’unica immagine, è possibile nascondere ulteriori dettagli dietro gli hotspot. Quando le persone fanno clic su parti diverse dell’infografica, possono vedere altri fatti e cifre.

Se gestite un sito web di eLearning, gli hotspot possono migliorare l’esperienza dell’utente e rendere le lezioni più interattive. Ad esempio, potete aggiungere gli hotspot a una mappa, consentendo agli studenti di fare clic per conoscere diversi Paesi o punti di riferimento.

Tenendo conto di ciò, vediamo come aggiungere facilmente hotspot di immagini al vostro sito WordPress. Abbiamo proposto due metodi e potete usare i link rapidi qui sotto per navigare nell’articolo:

Suggerimento dell’esperto: Non avete tempo o voglia di progettare il vostro sito web? Prendete in considerazione i nostri servizi di progettazione professionale di WordPress. I nostri esperti designer possono creare un sito web straordinario a un prezzo accessibile, dando vita al vostro prossimo progetto!

Metodo 1: Aggiungere hotspot di immagini con SeedProd (per landing page/temi personalizzati)

Questo primo metodo utilizza SeedProd, un costruttore di pagine drag-and-drop, per aggiungere hotspot di immagini al vostro sito WordPress. Vi consigliamo questo metodo se state creando una landing page personalizzata o un tema WordPress personalizzato e volete utilizzare una piattaforma con un blocco di hotspot di immagini.

Quello che ci piace di SeedProd è che offre oltre 350 modelli di landing page e kit di temi per diverse categorie di settore, dalle boutique online ai servizi di pulizia, fino alle aziende SaaS. Quindi, c’è un’opzione per ogni tipo di sito.

Una cosa da considerare è che se volete solo una soluzione gratuita per creare hotspot di immagini, questo metodo potrebbe non fare al caso vostro. Infatti, il blocco hotspot di SeedProd è disponibile solo nelle versioni a pagamento di SeedProd. In questo caso, si consiglia di seguire il metodo 2.

Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche e sui prezzi del plugin, consultate la nostra recensione di SeedProd.

Una volta acquistato un piano SeedProd, è possibile scaricare e installare il plugin per WordPress nell’area di amministrazione. Successivamente, andare su SeedProd “ Impostazioni e inserire la chiave di licenza. Queste informazioni sono disponibili nella pagina del vostro account SeedProd.

Una volta fatto, basta fare clic su “Verifica chiave”.

Enter your license key

Successivamente, andare su SeedProd ” Landing Pages.

Quindi, fare clic su “Aggiungi landing page”.

Adding a new landing page in SeedProd

Ora vedrete tutti i modelli offerti da SeedProd. Ci sono opzioni per una landing page virale per le liste d’attesa, una landing page per gli annunci di Google, una pagina “coming soon” e altro ancora.

Assicuratevi di scorrere le opzioni e di visualizzarle in anteprima una per una, in modo da poter scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.

SeedProd's template library

Una volta deciso il modello, basta passare il mouse sulla selezione.

Quindi, fare clic sul pulsante arancione con il segno di spunta.

Choosing a SeedProd template

A questo punto, apparirà un nuovo popup che chiederà di dare un nome alla pagina e di inserire il suo URL slug.

Dopo aver fatto ciò, fare clic su “Salva e inizia a modificare la pagina”.

Inserting the landing page details in SeedProd

Si aprirà l’editor di trascinamento di SeedProd.

Funziona in modo simile all’editor di blocchi di WordPress, dove è possibile trascinare e rilasciare i blocchi sulla pagina e fare clic su di essi per personalizzarli come si desidera.

The SeedProd drag-and-drop interface

Per creare hotspot di immagini, è possibile trovare il blocco “Hotspot” nella barra laterale sinistra.

Quindi, basta trascinarlo e rilasciarlo direttamente sulla pagina.

Choosing the SeedProd Hotspot block

Successivamente, è necessario caricare l’immagine di WordPress a cui si desidera aggiungere gli hotspot.

È possibile farlo facendo clic sul blocco “Hotspot” e scegliendo “Usa la tua immagine” o “Usa un’immagine stock” per selezionare un’immagine.

La prima opzione apre la libreria multimediale, dove è possibile scegliere un’immagine esistente o caricarne una nuova. Se le dimensioni sono molto grandi, potete consultare la nostra guida su come caricare immagini grandi in WordPress.

Uploading an image to the SeedProd Hotspot block

Una volta caricata un’immagine, è possibile inserire un testo alt per descrivere l’immagine per i motori di ricerca e gli strumenti di lettura dello schermo.

È inoltre possibile personalizzare le dimensioni e l’allineamento dell’immagine.

Adding an alt text to the image hotspot in SeedProd

Dopodiché, è possibile scorrere verso il basso per iniziare ad aggiungere gli hotspot.

È possibile farlo facendo clic sul pulsante “+ Aggiungi hotspot”.

Adding a hotspot to the image in SeedProd

Sulla vostra immagine apparirà un punto arancione. È possibile regolare la sua posizione trascinando le barre di orientamento orizzontale e verticale.

Inoltre, è possibile inserire il testo che deve apparire quando il cursore dell’utente passa sopra l’hotspot.

Customizing the image hotspot settings in SeedProd

Scendendo verso il basso, è possibile modificare il colore dell’hotspot.

È sufficiente fare clic sulle impostazioni “Colore” per scegliere il colore più adatto al proprio marchio e al design del sito web.

Changing the hotspot color in SeedProd

Se si continua a scorrere verso il basso, è possibile attivare la levetta “Impostazioni avanzate”.

Qui è possibile aggiungere un link al testo dell’hotspot, in modo da reindirizzare gli utenti alla pagina desiderata.

Enabling the hotspot block's advanced settings in SeedProd

Inoltre, è possibile scegliere un’icona personalizzata per sostituire la forma circolare predefinita.

A tale scopo, è sufficiente fare clic sul pulsante “Scegli icona”.

Replacing the hotspot icon in SeedProd

Verrà visualizzata una finestra popup in cui è possibile scegliere varie icone dalla libreria di SeedProd. È anche possibile scegliere le icone da Font Awesome se si desiderano più opzioni.

Per utilizzare un’icona, è sufficiente fare clic su di essa.

Choosing an icon for the hotspot in SeedProd

Una volta scelta l’icona, è possibile trascinare la barra ‘Dimensione icona’ per rendere la forma più piccola o più grande, a seconda delle preferenze.

È possibile ripetere i passaggi per creare altri hotspot di immagini interattivi.

Di seguito, è possibile aggiungere un effetto animato agli hotspot delle immagini. Sono disponibili 2 opzioni: ‘Soft Beat’ e ‘Expand’.

Adding an animated effect to the hotspot block in SeedProd

Passiamo ora alla sezione ‘Tooltip’.

Qui è possibile modificare la posizione del suggerimento (a destra, a sinistra, sopra o sotto il punto caldo) e cambiare l’attivazione.

Se si seleziona “Clicca”, significa che la descrizione degli strumenti verrà visualizzata quando l’utente fa clic sul punto caldo. D’altra parte, “Passaggio” significa che la descrizione degli strumenti apparirà quando il cursore vi passerà sopra.

Adding a tooltip trigger to the hotspot block in SeedProd

Successivamente, è possibile modificare la durata della descrizione degli strumenti.

Questo valore si riferisce al tempo necessario affinché la descrizione degli strumenti appaia dopo che l’utente passa sopra il punto caldo o fa clic su di esso. Se si desidera che il testo venga visualizzato immediatamente, è sufficiente impostarlo a 0.

È anche possibile disattivare la freccia del tooltip, a seconda delle preferenze.

Setting the tooltip duration for the hotspot block in SeedProd

Se si passa alla scheda ‘Avanzate’, è possibile personalizzare ulteriormente l’aspetto dell’immagine.

Ad esempio, è possibile aggiungere un’ombra al riquadro o regolare il padding e il margine.

Configuring the SeedProd advanced block settings

Una volta terminato, basta fare clic sul pulsante “Salva” nell’angolo in alto a destra.

Quindi, fare clic su “Pubblica” per rendere la pagina attiva.

Publishing a landing page with an image hotspot made with SeedProd

E questo è quanto! Assicuratevi di visualizzare la pagina su mobile, desktop e tablet per verificare che abbia un bell’aspetto su tutti i dispositivi.

Ecco come si presenta il nostro hotspot interattivo di immagini:

An image hotspot example made with SeedProd

Metodo 2: Aggiungere hotspot di immagini con il plugin Image Hotspot (gratuito ma limitato)

Se usare un costruttore di pagine e cambiare tema vi sembra un po’ troppo, potete invece usare il plugin gratuito WordPress Image Hotspot. Questo plugin è un’ottima alternativa al metodo 1, ma va notato che la versione gratuita consente di aggiungere solo fino a 6 hotspot su una singola immagine.

Per utilizzare Image Hotspot, è possibile installare e attivare il plugin di WordPress nell’area di amministrazione. Quindi, andare su Image Map Hotspot ” All Image Map Hotspot e fare clic sul pulsante ‘Aggiungi nuovo’.

Adding a new image in the Image Hotspot plugin

A questo punto, assegnare un nome al nuovo hotspot della mappa immagine. Quindi, selezionare uno dei tipi di visualizzazione dei suggerimenti. È possibile far apparire i suggerimenti dell’hotspot al passaggio del mouse o facendo clic.

Al termine, fare clic su “Salva”.

Saving a new image hotspot file in the Image Hotspot plugin

Una volta terminato, aggiungiamo l’immagine.

Per farlo, basta fare clic sul pulsante “Carica immagine”.

Uploading a new image to the Image Hotspot plugin

Si aprirà la libreria multimediale, dove è possibile caricare una nuova immagine o selezionarne una esistente.

Successivamente, è possibile aggiungere punti caldi alla mappa dell’immagine. È sufficiente fare clic sul pulsante ‘Aggiungi punto’ per farlo.

Adding a hotspot to an image with the Image Hotspot plugin

Verrà visualizzata una finestra a comparsa per configurare l’hotspot immagine interattivo.

Per prima cosa, passare alla scheda “Marcatore”. Qui è possibile personalizzare l’aspetto dell’immagine dell’hotspot. Per modificare le icone, è possibile fare clic sul segno ‘+’ accanto ai campi ‘Icone’ e/o ‘Icone Hover’.

Icone” si riferisce al simbolo predefinito dell’hotspot quando non viene cliccato o sorvolato. Mentre ‘Hover Icons’ è il simbolo che appare quando l’utente fa clic o passa il mouse sull’hotspot.

Changing the default hotspot icon with the Image Hotspot plugin

A questo punto, selezionare un’icona per sostituire l’attuale opzione predefinita. Il plugin offre un’ampia scelta.

Una volta effettuata la scelta, basta fare clic su di essa e premere il pulsante “Chiudi”.

Choosing a hotspot icon in the Image Hotspot plugin

Una volta impostate le immagini dell’hotspot, è possibile modificare i colori delle icone.

Il plugin consente di rendere il colore predefinito dell’icona dell’hotspot diverso dal colore del passaggio dell’icona. In questo modo, gli utenti possono facilmente capire se un hotspot è attivo quando vi fanno clic o vi passano sopra.

Customizing the Image Hotspot plugin's hotspot appearance settings

Per modificare il colore, è sufficiente fare clic sul pulsante di selezione del colore quadrato e selezionare il colore che si desidera utilizzare.

È quindi possibile fare clic su un punto qualsiasi della pagina per passare a un’altra impostazione.

Choosing a color for the default hotspot with the Image Hotspot plugin

È inoltre possibile personalizzare le dimensioni dell’icona dell’hotspot sul desktop. Più alto è il numero, più grande sarà l’icona.

Una volta soddisfatti dell’aspetto dell’icona, basta fare clic su “Salva”.

Changing the hotspot's icon size with the Image Hotspot plugin

Ora, scorrere verso l’alto e passare alla scheda “Contenuto”. Qui è possibile personalizzare il testo e l’aspetto del tooltip.

Il plugin offre 4 modelli tra cui scegliere, in modo da poter scegliere quello che meglio si adatta al design del vostro sito web.

Configuring the hotspot's tooltip text with the Image Hotspot plugin

Oltre a questo, assicuratevi di sostituire il contenuto del titolo predefinito con il vostro testo.

Inoltre, a seconda del design del vostro sito web, potreste voler ingrandire la dimensione del carattere e cambiare il colore del testo per migliorarne la leggibilità.

Quando si è soddisfatti delle impostazioni, è sufficiente fare clic su “Salva”.

Saving the tooltip settings of the Image Hotspot plugin

L’ultima scheda è “link”. Qui si ha la possibilità di rendere il testo del tooltip un collegamento ipertestuale, in modo che gli utenti possano essere reindirizzati a una pagina diversa.

Se si desidera farlo, selezionare “Sì” nell’impostazione “Collega il titolo?”.

A questo punto, inserite l’URL del vostro titolo nel campo appropriato e scegliete se volete che il link si apra in una nuova scheda o meno.

Infine, fare clic su “Salva”.

Adding a link to the hotspot's tooltip text with the Image Hotspot plugin

A questo punto, sull’immagine dovrebbe apparire un nuovo punto caldo, che può essere trascinato nella posizione desiderata.

È inoltre possibile ripetere la stessa procedura per creare altri punti caldi dell’immagine.

Dragging the newly created hotspot on the image with the Image Hotspot plugin

Una volta configurata la mappa delle immagini, è possibile fare clic sul pulsante “Salva”.

Per aggiungere l’hotspot immagine a qualsiasi pagina, post e/o widget, è possibile copiare lo shortcode sopra l’immagine.

Copying the image hotspot's shortcode made with the Image Hotspot plugin

Dopodiché, basta incollare lo shortcode in un blocco shortcode sul widget, sulla pagina o sul post nell’editor dei blocchi. Per saperne di più, consultate la nostra guida passo-passo su come aggiungere e utilizzare gli shortcode in WordPress.

Ecco come si presenta il nostro hotspot interattivo di immagini:

Image hotspot example made with the Image Hotspot plugin

Scoprite altre entusiasmanti funzioni di design per il vostro sito web WordPress

Oltre a creare hotspot interattivi per le immagini, ci sono molti altri modi per rendere il design del vostro sito web coinvolgente. Ecco alcune guide per aiutarvi:

Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a capire come aggiungere facilmente hotspot di immagini in WordPress. Potreste anche voler dare un’occhiata alla nostra guida definitiva ai trucchi per la barra laterale di WordPress per ottenere i massimi risultati e alle nostre verifiche sui migliori costruttori di temi per WordPress.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

The post Come aggiungere hotspot di immagini in WordPress (in modo semplice) first appeared on WPBeginner.

]]>
https://www.wpbeginner.com/it/wp-tutorials/how-to-add-image-hotspots-in-wordpress/feed/ 1
Il kit di strumenti WordPress definitivo per professionisti (59+ strumenti indispensabili) https://www.wpbeginner.com/it/showcase/ultimate-wordpress-toolkit/ https://www.wpbeginner.com/it/showcase/ultimate-wordpress-toolkit/#comments Tue, 22 Oct 2024 10:00:00 +0000 https://www.wpbeginner.com/it/opinion/ultimate-wordpress-toolkit/ Molti utenti pensano che gli esperti di WordPress facciano molto affidamento sul codice personalizzato per i loro siti. Secondo la nostra esperienza, non è così. Gli sviluppatori professionisti di WordPress preferiscono utilizzare gli strumenti esistenti piuttosto che reinventare la ruota. La maggior parte di essi… Per saperne di più »

The post Il kit di strumenti WordPress definitivo per professionisti (59+ strumenti indispensabili) first appeared on WPBeginner.

]]>
Molti utenti pensano che gli esperti di WordPress facciano molto affidamento sul codice personalizzato per i loro siti. Secondo la nostra esperienza, non è così.

Gli sviluppatori professionisti di WordPress preferiscono utilizzare gli strumenti esistenti piuttosto che reinventare la ruota. La maggior parte di essi dispone di un kit di strumenti WordPress – una raccolta di software e plugin – che utilizza per costruire una solida base per i propri siti web.

In WPBeginner e nei nostri marchi partner, utilizziamo una serie di strumenti collaudati su tutti i nostri siti web. Questi strumenti ci aiutano a gettare rapidamente le basi per siti di successo, sia per i clienti che per i test e le ricerche. Inoltre, ci permettono di migliorare e creare costantemente pagine sui nostri blog e siti di prodotti.

Per cominciare, usiamo Duplicator per i nostri backup, Cloudflare per la sicurezza e SeedProd per costruire landing page. Utilizziamo anche MonsterInsights per le nostre esigenze di analisi e All in One SEO per aiutarci a migliorare le nostre posizioni nei risultati di ricerca. Ma ci sono tanti altri strumenti fantastici su cui facciamo sempre affidamento!

In questo articolo condivideremo con voi il nostro kit di strumenti per WordPress. Si tratta di oltre 59 strumenti essenziali che vi aiuteranno a costruire e gestire siti web WordPress come un professionista.

Essential tools to build your own WordPress toolkit

Come testiamo e recensiamo gli strumenti per il nostro toolkit WordPress

Nel selezionare gli strumenti per il nostro kit di strumenti WordPress definitivo, abbiamo tenuto conto dei seguenti fattori:

  • Utilizziamo questi strumenti sui nostri siti web: Abbiamo incluso solo strumenti che abbiamo testato e utilizzato noi stessi. Inoltre, abbiamo esaminato i feedback degli utenti per assicurarci che altri utenti raccomandino questi strumenti.
  • Facilità d’uso: Abbiamo dato priorità a strumenti di facile utilizzo, soprattutto per i principianti. Un’interfaccia semplice, una documentazione esauriente e processi di avviamento facili sono stati i fattori chiave della nostra scelta.
  • Casi d’uso diversi: Non tutti gli strumenti sono perfetti per ogni situazione. Ecco perché abbiamo incluso strumenti che rispondono a diverse esigenze, come backup, sicurezza, SEO e ottimizzazione delle prestazioni.

Detto questo, scopriamo il kit di strumenti essenziali per WordPress che vi aiuterà a costruire e gestire i vostri siti web WordPress come un professionista.

Perché fidarsi di WPBeginner?

Noi di WPBeginner aiutiamo gli utenti di WordPress dal 2009. Il nostro team è composto da esperti di WordPress che hanno anni di esperienza nella costruzione, gestione e ottimizzazione di siti web WordPress.

Testiamo attentamente ogni strumento che raccomandiamo e ci assicuriamo che soddisfi i nostri elevati standard. Con milioni di lettori e una reputazione di fiducia nella comunità di WordPress, potete contare sulle nostre raccomandazioni per avere successo.

Per maggiori dettagli, date un’occhiata al nostro processo editoriale.

In questo articolo condividiamo tonnellate di strumenti utili per i professionisti di WordPress in varie categorie. Se preferite avere un elenco di strumenti indispensabili, date un’occhiata alle nostre verifiche. Abbiamo selezionato i migliori plugin del toolkit di WordPress per diverse categorie.

#ToolBest forPricingFree Version
🥇DuplicatorBackups and Migration$49.50/yr
🥈CloudflareSecurity and Performance$20/mo
🥉All in One SEOSEO$49.60/yr
🎖️WPFormsForm Builder$49.50/yr
🎖️OptinMonsterLead Generation$8/mo
🎖️SeedProdLanding Page Builder$39.50/yr
🎖️MonsterInsightsAnalytics$99.60/yr
🎖️PushEngagePush Notifications$9/mo
🎖️WooCommerceeCommerceFree
🎖️BuddyBossCourses & Community$299/yr
🎖️WPCodeCode Management$49/yr
🎖️Envira GalleryPhoto Galleries$39.50/yr
🎖️UserFeedbackVisitor Feedback$49.50/yr

L’elenco è organizzato in categorie per aiutarvi a trovare rapidamente gli strumenti di cui avete bisogno. Ogni categoria copre un aspetto specifico della gestione di un sito WordPress, come backup, sicurezza, SEO e altro ancora.

Per gli strumenti in evidenza, troverete recensioni dettagliate che spiegano perché si distinguono. Per gli altri strumenti, abbiamo fornito descrizioni concise per fornire una panoramica dei loro vantaggi e offrire opzioni alternative.

Ecco un rapido elenco delle categorie che abbiamo utilizzato per organizzare tutti gli strumenti. Se lo desiderate, potete passare a una categoria specifica:

Backup

I backup sono essenziali per qualsiasi sito WordPress. Garantiscono la possibilità di ripristinare rapidamente il sito web in caso di perdita di dati, hacking o altre emergenze.

I backup regolari garantiscono la massima tranquillità, sapendo che i contenuti, le impostazioni e le personalizzazioni sono al sicuro e possono essere ripristinati con tempi di inattività minimi.

Duplicator Plugin Mascot created by Solomon Balkhi

A nostro avviso, Duplicator è il miglior plugin per il backup e la migrazione di WordPress. Lo usiamo sul blog WPBeginner e abbiamo avuto un’esperienza molto positiva. Lo usano anche oltre 1,5 milioni di proprietari di siti web.

Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di Duplicator.

Duplicator ci piace perché è una soluzione di backup molto semplice da usare. Gli utenti possono creare facilmente backup su richiesta o impostare backup automatici programmati.

Duplicator funziona anche con tutti i principali servizi di archiviazione remota e consente di archiviare i backup nel cloud. In questo modo, potrete essere certi che saranno al sicuro e disponibili quando ne avrete bisogno.

Secondo la nostra esperienza, una soluzione di backup è inutile se non è possibile ripristinare i file del sito web di backup. Con la sua funzione di ripristino in un solo clic, Duplicator ha dimostrato di essere il modo più semplice per ripristinare un sito web da un backup.

Restore backup

Abbiamo utilizzato Duplicator per il backup e la migrazione di siti web. Nel complesso, funziona a meraviglia, consentendo di clonare rapidamente un sito WordPress e di spostarlo su un altro host.

Perché consigliamo Duplicator: Duplicator ha sempre funzionato in modo affidabile, anche per migrazioni complesse. Offre numerose opzioni di backup nel cloud per una maggiore tranquillità. Inoltre, la sua funzione di ripristino con un solo clic lo pone in una posizione di vantaggio rispetto ad altre soluzioni di backup di WordPress.

Prezzi: A partire da 49,50 dollari/anno, ma esiste anche una versione gratuita.

Strumenti di backup alternativi:

  1. UpdraftPlus: Un plugin di backup affidabile e facile da usare che consente di pianificare backup regolari e di archiviarli in più posizioni remote. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione di UpdraftPlus.
  2. BlogVault: Una soluzione di backup completa che offre backup in tempo reale, migrazioni del sito e funzioni di sicurezza per mantenere il vostro sito al sicuro. Per ulteriori informazioni, consultate la nostra recensione di BlogVault.

Sicurezza

Con il crescente numero di minacce informatiche, è importante proteggere il vostro sito da hacker, malware e altre attività dannose. L’utilizzo di strumenti di sicurezza efficaci aiuta a salvaguardare i dati, a prevenire le violazioni e a creare un’esperienza di navigazione sicura per i visitatori.

Cloudflare

Cloudflare è una delle più grandi aziende di sicurezza e prestazioni internet al mondo. Aiuta a proteggere e velocizzare i siti web e i servizi online.

Utilizziamo Cloudflare su WPBeginner e su molti altri siti web. Ci ha fornito una protezione DDoS superiore, migliori prestazioni del sito web e un’interfaccia facile da usare.

Dopo il passaggio a Cloudflare, abbiamo notato che le sue potenti funzioni di CDN e di caching hanno migliorato significativamente la velocità del nostro sito, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.

In generale, si può pensare a Cloudflare come a uno scudo di protezione per il proprio sito web. Funziona semplicemente instradando il traffico del sito attraverso la sua rete. Questi server di rete filtrano lo spam e il traffico dannoso e inviano solo gli utenti autentici al vostro sito web.

Cloudflare website firewall

Protegge anche da minacce avanzate come attacchi DDoS, bot maligni e altre intrusioni. In questo modo, il vostro sito web rimane al sicuro dalle comuni vulnerabilità di Internet.

In termini di prestazioni, Cloudflare utilizza una massiccia rete globale di centri dati per memorizzare nella cache i contenuti vicino agli utenti, migliorando in modo significativo i tempi di caricamento. Offre inoltre funzioni come la Content Delivery Network (CDN), la cache e l’ottimizzazione delle immagini, che contribuiscono ulteriormente a velocizzare i siti web.

Perché consigliamo Cloudflare: Cloudflare combina una potente sicurezza con miglioramenti delle prestazioni molto efficaci. Il suo firewall protegge i siti WordPress dalle minacce più comuni, mentre il suo CDN offre un significativo aumento della velocità. Nel complesso, abbiamo trovato Cloudflare una piattaforma di sicurezza affidabile e facile da configurare e utilizzare.

Prezzi: Offre un piano gratuito completo, adatto alla maggior parte delle piccole imprese e dei nuovi blog. I piani a pagamento partono da 25 dollari al mese.

Opzioni alternative:

  1. Sucuri: si tratta di un efficace plugin di sicurezza che offre un firewall per siti web basato su cloud. Abbiamo usato Sucuri prima di passare a Cloudflare per una copertura più completa. Detto questo, Sucuri può essere una buona opzione per i siti web più piccoli. Tenete presente che il firewall è disponibile solo con i piani a pagamento. Per ulteriori informazioni, verificate il nostro confronto tra Sucuri e Cloudflare e la nostra recensione completa di Sucuri.
  2. Wordfence: Un potente plugin di sicurezza per WordPress. Lo svantaggio è che viene eseguito sul vostro sito web invece che sul cloud, il che lo rende meno efficace in termini di prestazioni.

Altri strumenti di sicurezza:

  1. WP-2FA: un plugin che aggiunge l’autenticazione a due fattori (2FA) alla pagina di login di WordPress per una maggiore sicurezza. Utilizziamo il 2FA su tutti i nostri siti web e consigliamo a tutti gli utenti di WordPress di impostare anche l’autenticazione a due fattori.
  2. WP Activity Log: Un plugin completo per il registro delle attività che vi aiuta a monitorare e tenere traccia di tutte le modifiche apportate al vostro sito WordPress.

Marketing

Gli strumenti di marketing sono progettati per aiutarvi a promuovere il vostro sito, attirare nuovi visitatori e convertire gli utenti in clienti fedeli. I nostri consigli in questa sezione possono aiutarvi con l’email marketing, le integrazioni con i social media, la generazione di lead e altro ancora. Sono essenziali per costruire il vostro marchio, aumentare la visibilità e guidare una crescita sostenibile.

All in One SEO for WordPress

Cercate uno strumento per ottimizzare il vostro sito per i motori di ricerca? Noi utilizziamo All in One SEO (AIOSEO) su tutti i nostri siti web, compreso WPBeginner, quindi lo consigliamo vivamente.

Abbiamo scoperto che AIOSEO è molto più potente di qualsiasi altro strumento SEO per WordPress. Il bello è che vi permette di ottimizzare il vostro sito proprio come i professionisti, ma non avete bisogno di competenze particolari per usarlo.

Per ulteriori informazioni, potete consultare la nostra recensione completa di All in One SEO.

Il plugin include una facile configurazione guidata che configura automaticamente le migliori impostazioni SEO per il vostro business online. È inoltre dotato di un’analisi on-page TruSEO con una lista di controllo che aiuta a ottimizzare i post e le pagine. Inoltre, supporta il SEO di WooCommerce e funziona con le altre principali piattaforme di e-commerce.

TruSEO score

Una caratteristica di All in One SEO che ci piace molto è l’Author SEO. Consente di espandere le biografie degli autori per mostrare esperienza, competenza e autorità, in linea con le linee guida E-E-A-T di Google. Questo aiuta i motori di ricerca a fidarsi più facilmente dei vostri contenuti.

Il plugin include rich snippet schema markup, sitemap XML intelligenti, verifiche sullo stato di salute della SEO e altro ancora, il tutto finalizzato ad aumentare la visibilità sui motori di ricerca. Ha anche un potente generatore di schemi che vi aiuta a ottenere valutazioni a stelle e altri rich snippet nei risultati di ricerca di Google.

Choose schema type

Per gli utenti avanzati, AIOSEO offre un controllo completo sui feed RSS, un editor robots.txt, SEO locale, briciole di pane, strumenti SEO AIOSEO Redirects, sitemap di Google News, SEO video, un gestore avanzato di reindirizzamenti, monitoraggio 404, integrazione con IndexNow e molto altro.

Funzioni come Link Assistant e gli strumenti SEO on-page sono incredibilmente utili per la nostra strategia SEO complessiva. Per saperne di più, date un’occhiata al nostro caso di studio, in cui abbiamo spiegato i motivi per cui siamo passati a All in One SEO.

Perché consigliamo AIOSEO: Abbiamo scoperto che All in One SEO è il toolkit SEO più completo per i siti web WordPress. Include tutte le funzioni che ci si può aspettare, le rende incredibilmente facili da usare e viene continuamente migliorato per stare al passo con le ultime modifiche SEO.

Prezzi: A partire da 49,50 dollari all’anno. È disponibile una versione gratuita limitata di All in One SEO. Tuttavia, si consiglia di passare a un piano a pagamento per sbloccare tutto il suo potenziale.

WPForms website

I moduli sono strumenti di marketing incredibilmente potenti. Permettono agli utenti di comunicare direttamente con voi, aiutandovi a generare lead, raccogliere feedback e segmentare il pubblico per un marketing personalizzato.

Consigliamo WPForms per tutte le vostre esigenze di moduli. È uno dei più popolari plugin per la creazione di moduli per WordPress e noi lo utilizziamo per tutti i nostri moduli di contatto e sondaggi.

Ne abbiamo parlato diffusamente anche nella nostra recensione completa di WPForms.

Ci piace WPForms perché il suo costruttore drag-and-drop è progettato per essere facile da usare. Permette di creare moduli di contatto, moduli di pagamento, sondaggi e altro ancora senza scrivere una sola riga di codice. Inoltre, include oltre 2000 modelli di moduli precostituiti, in modo che possiate iniziare ancora più velocemente.

Drag and drop form builder

Un’altra cosa che ci piace molto di WPForms è che offre tonnellate di integrazioni senza soluzione di continuità per rendervi la vita più facile. Ad esempio, è possibile collegarlo ai più diffusi servizi di email marketing, ai gateway di pagamento e ad altri strumenti. In questo modo, potete usare i moduli per far crescere la vostra mailing list, raccogliere pagamenti e molto altro ancora.

WPForms include anche funzioni avanzate come la logica condizionale, i moduli multipagina, il caricamento di file e la protezione antispam, che lo rendono adatto alle esigenze di moduli più complessi.

Inoltre, il plugin offre potenti funzioni di gestione degli invii. Consente di visualizzare, gestire e analizzare gli invii dei moduli direttamente dalla dashboard di WordPress.

WPForms entry management

Che si tratti di un semplice modulo di contatto o di una soluzione più complessa, WPForms è il nostro strumento preferito.

Perché consigliamo WPForms: A differenza di molti altri plugin per moduli di contatto, WPForms è facile da usare. Gli utenti possono scegliere un modello o utilizzare il costruttore di moduli drag-and-drop per creare qualsiasi tipo di modulo. Le integrazioni con i servizi di pagamento, i provider di email marketing e altri strumenti di crescita lo rendono ancora più potente.

Prezzi: Ha una versione gratuita limitata chiamata WPForms Lite, mentre i piani a pagamento partono da 49,50 dollari. Se avete bisogno solo di alcuni moduli di contatto, la versione gratuita va bene. Tuttavia, si consiglia di passare a un piano a pagamento per sbloccare più funzioni.

SeedProd's homepage

Spesso abbiamo bisogno di creare una landing page per una campagna di marketing o per il lancio di un prodotto. Quando ciò accade, ci rivolgiamo sempre a SeedProd.

Per ulteriori informazioni sulla nostra esperienza con il plugin, consultate la nostra recensione completa di SeedProd.

SeedProd è il miglior costruttore di pagine senza codice per WordPress, apprezzato da oltre 1 milione di siti web. Consente di creare rapidamente landing page ad alta conversione senza alcun codice.

Che si tratti di una pagina di vendita, di una pagina “coming soon”, di una pagina di manutenzione o di qualsiasi altro tipo di landing page, SeedProd è a vostra disposizione.

La cosa migliore di SeedProd? Il suo costruttore drag-and-drop rende incredibilmente facile progettare pagine dall’aspetto professionale.

What the SeedProd page builder interface looks like

È possibile modificare qualsiasi elemento sullo schermo puntando e facendo clic su di esso. È anche possibile aggiungere nuovi elementi di design trascinandoli sulla pagina.

Abbiamo usato SeedProd per creare landing page per diversi siti web e troviamo molto utili i suoi modelli precostituiti. Abbiamo anche esperienza con la sua funzione di tema personalizzato, che ci ha aiutato a progettare interi siti di prodotti. L’uso di SeedProd ha ridotto i tempi di sviluppo, dando vita a siti web molto curati.

Se gestite un negozio online, apprezzerete il supporto WooCommerce integrato in SeedProd. Include utili blocchi che potete aggiungere per creare pagine di checkout, pagine di prodotto o pagine di vetrina personalizzate.

Customizing a WooCommerce product page using SeedProd

SeedProd offre integrazioni con i più diffusi servizi di email marketing, piattaforme CRM e altri strumenti, consentendovi di far crescere la vostra mailing list e di aumentare le conversioni.

Perché consigliamo SeedProd: Amiamo SeedProd perché è facile da usare per i principianti e offre un intuitivo strumento di progettazione drag-and-drop. Include decine di modelli precostituiti e le integrazioni lo rendono versatile per diverse esigenze di marketing.

Prezzi: I piani a pagamento partono da 39,50 dollari/anno. È disponibile anche una versione gratuita di SeedProd.

Opzione alternativa:

  1. Thrive Architect: Un costruttore di pagine visuali per WordPress che permette di creare contenuti belli ed engagement. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di Thrive Architect.
OptinMonster website

Portare traffico al vostro sito web è fantastico, ma non significa nulla se non riuscite a convertire i visitatori in abbonati o clienti.

Secondo la nostra esperienza, OptinMonster è il miglior software di ottimizzazione della conversione per questo scopo. Progettato per aiutarvi a far crescere la vostra mailing list, aumentare le visualizzazioni delle pagine e incrementare le vendite, offre un’ampia gamma di funzioni che rendono facile la creazione di moduli opt-in ad alta conversione.

Noi di WPBeginner abbiamo utilizzato OptinMonster su tutti i nostri siti web per far crescere la nostra mailing list. Abbiamo sfruttato la sua tecnologia exit-intent per catturare i visitatori che stanno per lasciare il nostro sito e convertirli in abbonati.

Lead magnet example

Per ulteriori informazioni, consultate la nostra recensione completa di MonsterInsights.

Abbiamo trovato molto utile anche la funzione MonsterLinks. Questa funzione consente agli utenti di cliccare su un’offerta per visualizzare un popup. Nei nostri test A/B, questi popup hanno ottenuto buoni risultati tra i nostri utenti.

Caso di studio: Metodi comprovati che utilizziamo in WPBeginner per far crescere la nostra mailing list.

Uno dei punti di forza di OptinMonster è il suo costruttore di campagne drag-and-drop, che consente di creare pop-up, barre fluttuanti, slide-in e altri tipi di moduli opt-in visivamente accattivanti.

OptinMonster campaign types

È possibile scegliere tra una serie di modelli precostituiti, il che rende facile iniziare a lavorare. Il software si integra perfettamente con i più diffusi servizi di email marketing, con le piattaforme CRM e con altri strumenti, consentendovi di gestire efficacemente i vostri contatti.

Ciò che distingue OptinMonster sono le sue funzioni avanzate di targeting e segmentazione. È possibile visualizzare messaggi personalizzati a diversi segmenti del pubblico in base al comportamento, alla posizione, al dispositivo e altro ancora. Questo assicura che il messaggio giusto raggiunga la persona giusta al momento giusto, migliorando significativamente i tassi di conversione.

Perché consigliamo OptinMonster: Questo strumento è facile da usare ma incredibilmente potente. Permette di creare facilmente moduli opt-in professionali senza alcuna codifica. Le opzioni avanzate di targeting assicurano che i moduli raggiungano il pubblico più rilevante, massimizzando i tassi di conversione.

Prezzi: A partire da 8 dollari al mese, con fatturazione annuale. Non esiste una versione gratuita. Al contrario, OptinMonster vi permette di iniziare con una garanzia di rimborso di 14 giorni, priva di rischi.

MonsterInsights

Crediamo che capire come i visitatori interagiscono con i nostri siti web sia la chiave per prendere decisioni informate che favoriscano la crescita. A tal fine, monitoriamo il traffico del sito web e il comportamento degli utenti con MonsterInsights, che utilizza le potenzialità di Google Analytics.

Raccomandiamo sempre MonsterInsights ai nostri lettori perché continua a fornire risultati eccellenti. Per maggiori informazioni su come abbiamo utilizzato e testato questo plugin, consultate la nostra recensione completa di MonsterInsights.

L’aspetto positivo di MonsterInsights è che collega il vostro sito WordPress a Google Analytics con pochi clic. In questo modo è possibile iniziare immediatamente a tracciare le interazioni dei visitatori, a comprendere il comportamento degli utenti e a prendere decisioni basate sui dati per ottimizzare il sito.

MonsterInsights reporting dashboard

Ci piace il suo cruscotto di statistiche facile da usare, che collega direttamente tutte le metriche essenziali al pannello di amministrazione di WordPress. È possibile ottenere report rapidi senza dover visitare separatamente il sito web di Google Analytics.

Apprezziamo particolarmente la funzione di analisi in tempo reale di MonsterInsights. Fornisce dati in tempo reale su chi è sul vostro sito, cosa sta facendo e quali sono i contenuti più performanti. Questa funzione è particolarmente utile per monitorare il successo delle campagne di marketing mentre si svolgono.

Viewing real-time stats in MonsterInsights

MonsterInsights offre anche funzioni avanzate, come il monitoraggio dell’eCommerce, che vi aiuta a misurare le vendite, i ricavi e i tassi di conversione del vostro negozio online.

È inoltre possibile tracciare i link di affiliazione, i banner pubblicitari, i link in uscita e altro ancora, fornendo una visione completa di come i visitatori interagiscono con i vostri contenuti.

Lettura consigliata: Guida passo-passo al monitoraggio delle conversioni su WordPress.

Come abbiamo detto, utilizziamo MonsterInsights su tutti i nostri siti web per monitorare l’engagement degli utenti e ottimizzare la nostra strategia di contenuti.

I report dettagliati del plugin sul comportamento degli utenti, sulle fonti di traffico e sul monitoraggio delle conversioni sono stati preziosi. Ci permette di prendere decisioni basate sui dati che migliorano l’esperienza dell’utente e favoriscono la crescita.

Perché consigliamo MonsterInsights: Questo plugin è incredibilmente facile da usare e rende Google Analytics accessibile a tutti, anche ai principianti. Ancora meglio, potete fare tutto questo senza lasciare WordPress. Le sue funzioni avanzate di monitoraggio forniscono informazioni approfondite che aiutano a comprendere meglio il pubblico e a ottimizzare il sito per ottenere un maggiore engagement e conversioni. Le analisi in tempo reale e il monitoraggio del commercio elettronico sono strumenti particolarmente potenti per monitorare e migliorare le prestazioni.

Prezzi: A partire da 99,60 dollari/anno. È disponibile anche una versione gratuita di MonsterInsights con meno funzioni.

Ulteriori strumenti di marketing e SEO:

  1. PushEngage: Un servizio di notifica push che vi aiuta a inviare messaggi mirati ai vostri abbonati sia su mobile che su desktop. Utilizziamo PushEngage su tutti i nostri siti web e lo abbiamo trovato incredibilmente utile per aumentare le conversioni e le vendite. Per maggiori informazioni, consultate la nostra recensione completa di PushEngage.
  2. Thrive Leads: Vi aiuta a catturare più lead e a convertire gli utenti in abbonati e clienti. Ci piace la sua facilità d’uso e le sue prestazioni. Questo strumento fa parte della suite di marketing dell’azienda, che abbiamo trattato in modo approfondito nella nostra recensione della Thrive Themes Suite.
  3. Thrive Quiz Builder: Un plugin per la creazione di quiz per WordPress che permette di creare quiz coinvolgenti per aumentare l’engagement degli utenti e raccogliere contatti. Per le verifiche, consultate la nostra recensione di Thrive Quiz Builder.
  4. SEOBoost: Un potente software per l’ottimizzazione dei contenuti SEO che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutarvi a scrivere contenuti per ottenere un posizionamento più elevato. Noi lo usiamo per ottimizzare i contenuti dei nostri siti web. Questo strumento si integra perfettamente con All in One SEO.
  5. Thrive Optimize: Consente di eseguire facilmente test A/B in WordPress, aiutandovi a ottimizzare le landing page per le conversioni. È possibile ottenerlo anche come parte di un pacchetto più ampio di Thrive Themes.
  6. WP Mail SMTP: corregge la deliverability delle e-mail di WordPress utilizzando un servizio SMTP. Utilizziamo WP Mail SMTP sui nostri siti web per garantire che i nostri utenti non perdano alcuna e-mail. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione di WP Mail SMTP.
  7. SendLayer: Un servizio affidabile di invio di e-mail per WordPress. Utilizziamo SendLayer per alcuni dei nostri siti web e ne apprezziamo la facilità d’uso e l’affidabilità. Per maggiori informazioni, consultate la nostra recensione completa di SendLayer.
  8. LowFruits: Uno strumento SEO che vi aiuta a trovare parole chiave a bassa concorrenza su cui puntare per i vostri contenuti. I nostri team lo usano per ottimizzare i contenuti e fare ricerche sulle parole chiave.
  9. Thrive Ultimatum: uno strumento di marketing della scarsità che vi aiuta a creare e gestire campagne di marketing con timer per il conto alla rovescia. Noi utilizziamo i timer di conto alla rovescia per le campagne di marketing sui nostri siti web e possiamo affermare che sono molto efficaci. Questo strumento è disponibile anche come parte della Thrive Themes Suite.
  10. Pretty Links: Il miglior plugin per WordPress per gestire e tracciare i vostri link di affiliazione. Ci piace Pretty Links per la sua semplicità e facilità d’uso. Per maggiori informazioni, consultate la nostra recensione completa di Pretty Links.
  11. RafflePress: Un plugin per i giveaway che vi aiuta a far crescere la vostra mailing list, il traffico sul sito web e i follower sui social media con concorsi e omaggi virali. Noi usiamo RafflePress per gestire le campagne di giveaway su WPBeginner. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di RafflePress.
  12. Beacon: Un plugin per la generazione di lead che consente di creare e gestire lead magnet. Su WPBeginner usiamo i lead magnet per far crescere le nostre mailing list.

Commercio elettronico

Gli strumenti di eCommerce sono essenziali per le aziende che vendono prodotti o servizi online. Forniscono le funzionalità necessarie per gestire i prodotti, elaborare i pagamenti, gestire le spedizioni e altro ancora. Questi strumenti contribuiscono a creare un’esperienza di acquisto fluida e sicura, favorendo le vendite e la soddisfazione dei clienti.

WooCommerce

Quando si costruisce un negozio online con WordPress, WooCommerce è la soluzione preferita da milioni di utenti in tutto il mondo. È la piattaforma di e-commerce più diffusa al mondo e alimenta oltre 6 milioni di negozi online.

L’aspetto positivo di WooCommerce è che può essere utilizzato sia dalle piccole imprese che dalle grandi aziende. Il plugin è altamente personalizzabile e scalabile per soddisfare le esigenze specifiche della vostra azienda.

Personalmente non utilizziamo WooCommerce sui nostri siti web. Ma questo semplicemente perché vendiamo solo prodotti digitali sui nostri siti partner, quindi la maggior parte delle funzionalità del plugin non sarebbero necessarie per noi.

Detto questo, abbiamo un sacco di esperienza nel testare lo strumento e nell’aiutarlo a costruire i propri negozi online. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di WooCommerce.

WooCommerce permette di gestire facilmente i prodotti, i pagamenti e le spedizioni. Funziona anche con molti Gateway di pagamento, come PayPal e Stripe, semplificando l’acquisto dei prodotti da parte dei clienti.

La cosa migliore è che supporta anche innumerevoli servizi di pagamento regionali. Ciò significa che gli utenti dei Paesi in cui PayPal e Stripe non sono disponibili possono utilizzare altri servizi di pagamento. WooCommerce rende il commercio elettronico possibile per tutti.

Payment gateways available with WooCommerce

Inoltre, abbiamo confrontato WooCommerce e Shopify e altre piattaforme di vendita. Durante la nostra ricerca, abbiamo scoperto che WooCommerce è molto più avanti della concorrenza quando si tratta di personalizzazioni.

Supporta migliaia di componenti aggiuntivi (molti dei quali sono gratuiti). Questi componenti aggiuntivi di WooCommerce sono come delle app per il vostro negozio di e-commerce e vi permettono di aggiungere funzionalità come opzioni di spedizione avanzate, iscrizioni e prenotazioni.

Questa estensibilità rende WooCommerce adatto a qualsiasi attività di commercio elettronico, indipendentemente dalla complessità delle esigenze.

Perché consigliamo WooCommerce: Questo plugin è la soluzione eCommerce più flessibile e potente per WordPress. È facile per i principianti, ma offre anche funzioni avanzate per i negozi più complessi. Dispone di un’enorme libreria di componenti aggiuntivi. Inoltre, supporta un maggior numero di servizi di pagamento e software di terze parti rispetto ad altre piattaforme di eCommerce.

Prezzi: L’utilizzo di WooCommerce è gratuito, ma sono previsti costi aggiuntivi per le estensioni premium e per le tariffe dei gateway di pagamento. Per maggiori dettagli, consultate la nostra spiegazione sui costi dei siti web eCommerce.

Memberpress' homepage

MemberPress è un plugin per l’iscrizione a WordPress completo, che vi permette di controllare chi può accedere ai vostri contenuti. Ci piace così tanto che lo usiamo anche per offrire i nostri corsi gratuiti su WordPress.

Potete dare un’occhiata alla nostra recensione completa di MemberPress per maggiori dettagli sulla nostra esperienza.

Con MemberPress, potete offrire prodotti digitali e servizi in abbonamento, vendere corsi online e creare una comunità attorno ai vostri contenuti.

Una delle cose migliori di MemberPress è la sua facilità d’uso. Non sono necessarie competenze di codifica per creare un sito associativo.

La semplice interfaccia del plugin rende facile creare diversi livelli di iscrizione, impostare opzioni di pagamento e proteggere i contenuti. È inoltre possibile offrire prove gratuite, coupon di sconto e varie opzioni di prezzo per attirare nuovi membri.

Creating a membership plan

Inoltre, MemberPress è dotato di potenti funzioni di controllo degli accessi. In base al livello di appartenenza, è possibile limitare l’accesso a specifici post, pagine, video, categorie, tag e persino file. Questo assicura che solo i membri paganti possano visualizzare i vostri contenuti premium.

MemberPress semplifica inoltre la creazione di corsi e lezioni, il caricamento di contenuti multimediali e la limitazione dell’accesso ai soli membri.

Ci piacciono in particolare le funzioni di gestione delle iscrizioni e la loro semplicità. Il plugin consente persino di automatizzare la fatturazione, inviare promemoria e sospendere o annullare le iscrizioni. In questo modo è più facile gestire i membri e garantire entrate costanti.

Il plugin si integra perfettamente con i più diffusi servizi di email marketing. Questo vi permette di inviare e-mail mirate ai vostri membri. Funziona bene anche con i gateway di pagamento come PayPal e Stripe, facilitando la riscossione dei pagamenti.

Perché consigliamo MemberPress: MemberPress è facile da configurare, anche per chi è alle prime armi con WordPress. Offre strumenti potenti per la gestione delle iscrizioni, tra cui il controllo degli accessi e la gestione delle sottoscrizioni. Il plugin si integra bene con altri strumenti, rappresentando una soluzione completa per la creazione e la gestione di un sito associativo.

Prezzi: A partire da 179,50 dollari/anno.

Easy Digital Downloads Website

Utilizziamo Easy Digital Downloads (EDD) per vendere prodotti su diversi siti web partner. È il miglior plugin per la vendita di download digitali con WordPress e migliaia di proprietari di siti web lo utilizzano per vendere prodotti come eBook, software, musica e altro ancora.

Per maggiori informazioni, consultate la nostra recensione completa di Easy Digital Downloads.

Uno degli aspetti migliori di EDD è la sua facilità d’uso. Non sono necessarie competenze tecniche per iniziare. Il plugin ha una semplice procedura guidata di configurazione che aiuta ad aggiungere prodotti, impostare i prezzi e collegare le opzioni di pagamento. EDD supporta pagamenti tramite PayPal, Stripe e carte di credito.

È dotato di una potente area di gestione dei download in cui è possibile caricare i prodotti digitali. Grazie alle funzioni di controllo degli accessi integrate, è possibile garantire che i clienti abbiano accesso solo ai prodotti per i quali hanno pagato.

Managing downloads in Easy Digital Downloads

Ci piace la flessibilità di Easy Digital Downloads. Con le estensioni, potete aggiungere ulteriori funzionalità al vostro negozio.

Ad esempio, è possibile impostare pagamenti ricorrenti, offrire sconti o gestire licenze software. Questa flessibilità è il motivo principale per cui utilizziamo EDD per vendere prodotti digitali per le nostre altre attività.

Apprezziamo anche il fatto che EDD funzioni sempre in modo ottimale con il nostro sito. Grazie al suo design leggero, non rallenta il vostro sito web. Questo è importante perché i clienti si aspettano download veloci.

EDD funziona bene anche con altri plugin di WordPress, il che significa che potete facilmente aggiungere altre funzioni come l’email marketing o l’analisi.

Perché consigliamo Easy Digital Downloads: Easy Digital Downloads è semplice e flessibile. È ottimo per la vendita di prodotti digitali e supporta molte opzioni di pagamento. Il plugin è leggero in termini di risorse, quindi il vostro sito web rimane veloce. Inoltre, funziona bene con altri strumenti, rendendo facile l’aggiunta di altre funzioni man mano che la vostra attività cresce.

Prezzi: Il plugin principale è gratuito, ma è possibile acquistare funzioni premium. I piani a pagamento partono da 99,50 dollari/anno, a seconda delle esigenze.

WP Simple Pay

WP Simple Pay è un plugin per pagamenti Stripe di facile utilizzo per WordPress. È ideale se volete accettare pagamenti online senza creare un negozio di e-commerce completo.

Abbiamo testato a fondo questo strumento sui nostri siti demo perché i nostri lettori ci hanno chiesto spesso informazioni in merito. Per maggiori dettagli, date un’occhiata alla nostra recensione completa di WP Simple Pay.

A nostro avviso, WP Simple Pay è perfetto per le aziende, le organizzazioni non profit e tutti coloro che desiderano raccogliere pagamenti in modo rapido senza funzionalità aggiuntive di carrello della spesa. Lo abbiamo utilizzato su siti web in cui non avevamo bisogno della funzionalità del carrello, ma che necessitavano di un modo semplice per accettare pagamenti.

Ci piace la semplicità e la facilità d’uso di WP Simple Pay. Non è necessario avere a che fare con complesse configurazioni di eCommerce. È invece possibile creare moduli di pagamento personalizzabili direttamente in WordPress.

WP Simple Pay form

Inoltre, WP Simple Pay è dotato di un costruttore di moduli drag-and-drop, che rende la progettazione di moduli personalizzati molto semplice, anche per i principianti. Il plugin include anche diversi modelli per creare rapidamente moduli di pagamento per diversi casi d’uso.

Il plugin consente di accettare pagamenti, calcolare le tasse e trasferire le commissioni di elaborazione di Stripe ai clienti. È inoltre possibile personalizzare i messaggi di conferma del pagamento e della ricevuta per riflettere il proprio marchio.

Siamo rimasti colpiti anche dalle landing page di pagamento. Il plugin consente di creare facilmente una landing page con un modulo di pagamento altamente ottimizzato per le conversioni.

WP Simple Pay si integra perfettamente con Stripe, consentendo di accettare pagamenti con carta di credito, bonifici bancari ACH, Apple Pay, Google Pay e altro ancora.

È possibile creare pagamenti una tantum o ricorrenti e persino offrire abbonamenti o piani rateali. Il plugin supporta anche i codici coupon, consentendovi di offrire sconti e promozioni ai vostri clienti.

Perché consigliamo WP Simple Pay: Abbiamo trovato WP Simple Pay molto facile da usare, quindi accessibile anche se non si ha esperienza tecnica. Nel complesso, la sua semplicità lo rende perfetto se avete bisogno di accettare pagamenti ma non volete funzioni di carrello e checkout più avanzate. Detto questo, l’integrazione con Stripe consente di accettare in modo sicuro un’ampia gamma di metodi di pagamento. Inoltre, offre numerose opzioni di pagamento, tra cui acquisti una tantum, abbonamenti e piani di pagamento rateali.

Prezzi: Il prezzo parte da 49,50 dollari/anno. È disponibile anche una versione gratuita con funzioni di base, chiamata WP Simple Pay Lite.

Strumenti aggiuntivi per il commercio elettronico:

  1. AffiliateWP: un plugin per il marketing di affiliazione che vi aiuta a gestire e far crescere il vostro programma di affiliazione. Per maggiori dettagli, verificate la nostra recensione di AffiliateWP.
  2. Caritatevole: Un plugin di raccolta fondi per WordPress che aiuta a creare e gestire campagne di donazione. Utilizziamo Charitable per raccogliere le donazioni sul sito web della Fondazione Balkhi (organizzazione non profit). Verificate la nostra recensione di Charitable per maggiori dettagli.
  3. Thrive Apprentice: Un plugin per il sistema di gestione dell’apprendimento (LMS) che aiuta a creare e vendere corsi online. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione di Thrive Apprentice.
  4. FunnelKit: Un plugin che aiuta a creare funnel di vendita per aumentare le conversioni. Utilizziamo FunnelKit per diverse attività. Per saperne di più, consultate la nostra recensione dettagliata di FunnelKit.
  5. Coupon avanzati: Un plugin che migliora i coupon predefiniti di WooCommerce con funzioni aggiuntive. Per saperne di più, consultate la nostra recensione di Advanced Coupons.
  6. WC Vendors: Un plugin per il mercato che consente di creare un negozio multi-venditore con WooCommerce. Per maggiori informazioni, consultate la nostra recensione di WC Vendors.
  7. AdTribes: Un plugin che aiuta a gestire e ottimizzare i feed dei prodotti per i canali di marketing.
  8. Sugar Calendar: Un semplice plugin di gestione degli eventi per WordPress. Di Sugar Calendar ci piacciono la facile integrazione con Stripe, la semplicità dei biglietti e le integrazioni con Zapier. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di Sugar Calendar.
  9. Plugin per gli elenchi di aziende: Un plugin che vi aiuta a creare e gestire un elenco di aziende sul vostro sito WordPress. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di Business Directory Plugin.

I social

Gli strumenti di integrazione dei social media consentono di collegare il vostro sito a varie piattaforme di social media. Questa integrazione vi aiuta a condividere contenuti senza sforzo, a fare engagement con il vostro pubblico e a potenziare la vostra presenza online. In generale, gli strumenti per i social media sono importanti per aumentare il traffico, creare una comunità e potenziare gli sforzi di marketing.

BuddyBoss

Le piattaforme di social media più diffuse, come Facebook, Instagram e Reddit, sono facili da usare, ma non ci piace che limitino la vostra portata. Non sarebbe bello se voi controllaste e possedeste la vostra comunità online senza dipendere dalle grandi aziende tecnologiche?

BuddyBoss è la migliore piattaforma per la creazione di comunità online, siti associativi e social network utilizzando WordPress.

BuddyBoss social group

Lo consigliamo a chiunque voglia creare una piattaforma di comunità online come Facebook, ma con il pieno controllo sui contenuti e sul pubblico.

Quando abbiamo testato questo strumento su siti web reali per la nostra recensione completa di BuddyBoss, abbiamo avuto un’ottima esperienza.

Ci piace che BuddyBoss permetta di creare profili personalizzati dei membri, gruppi sociali e forum online. I membri possono inviare messaggi privati, partecipare a discussioni di gruppo e condividere foto o video. La piattaforma supporta la gamification, consentendo di aggiungere punti, badge e gradi per aumentare l’engagement.

Abbiamo trovato molto interessante l’integrazione con le app mobili. È possibile creare un’app mobile con marchio per la propria comunità, che funziona su iOS e Android.

BuddyBoss mobile app

Ciò significa che i vostri membri possono rimanere connessi anche in movimento. L’applicazione mobile è realizzata con React Native, la stessa tecnologia utilizzata da piattaforme importanti come Facebook e Airbnb, per garantire un’esperienza d’uso fluida.

L’integrazione della piattaforma con WooCommerce e LearnDash la rende perfetta per la vendita di corsi o iscrizioni, mantenendo la comunità impegnata attraverso forum e gruppi sociali.

Perché consigliamo BuddyBoss: amiamo questo plugin perché vi dà il pieno controllo sui vostri contenuti e sulla comunità che costruite. Non richiede competenze particolari e funziona con i siti WordPress esistenti. Nel complesso, è l’ideale per chiunque voglia creare un social network o una comunità online, ma senza le limitazioni di una grande azienda.

Prezzi: A partire da 299 dollari all’anno. Sono disponibili pacchetti premium con funzioni aggiuntive.

Smash Balloon website

Smash Balloon è una suite di plugin per i feed dei social media per WordPress. È perfetta se volete visualizzare i contenuti dei vostri account social direttamente sul vostro sito web.

Abbiamo testato a fondo questa suite di strumenti per la nostra recensione completa di Smash Balloon e li abbiamo apprezzati tutti. Tutti i plugin di Smash Balloon sono adatti ai principianti e altamente versatili.

Se volete mostrare le vostre foto di Instagram, visualizzare i post di Facebook, mostrare le recensioni dei clienti, condividere il vostro feed di Twitter o mettere in evidenza i vostri video di YouTube e TikTok, Smash Balloon Feed lo rende semplice e personalizzabile.

Permette di personalizzare i feed dei social media per adattarli al design del sito web, con la possibilità di modificare colori, caratteri e layout senza dover scrivere alcun codice.

È inoltre possibile utilizzare il plugin Social Wall per combinare diverse piattaforme e creare un unico feed per tutti i contenuti sociali.

Social feeds preview

Una cosa che ci piace di questo plugin è che tutti i suoi layout sono completamente reattivi per i dispositivi mobili. Pertanto, si presentano ugualmente bene indipendentemente dalle dimensioni dello schermo.

Ora, quando si incorporano media da siti di terze parti, la velocità deve essere la prima preoccupazione. Siamo rimasti soddisfatti delle prestazioni di velocità delle pagine di Smash Balloon.

Ogni plugin della suite Smash Balloon carica rapidamente i feed dei social media senza rallentare il sito web. Inoltre, supporta funzioni avanzate come il filtraggio dei contenuti in base agli hashtag, la combinazione dei feed da più account e la visualizzazione di like, commenti e condivisioni direttamente sul sito.

Il plugin Facebook Feed consente anche di visualizzare le recensioni dei clienti di Trustpilot, Google, Yelp, Facebook, Tripadvisor e altri ancora. In questo modo, è possibile aggiungere facilmente la prova sociale al sito e innescare la FOMO per aumentare le conversioni.

Perché consigliamo Smash Balloon: Tutti i plugin di Smash Balloon sono superveloci e facili da usare. Permettono di visualizzare facilmente i contenuti dei social media sul vostro sito WordPress. Inoltre, per ogni tipo di social feed, sono disponibili diversi layout, bellissimi design e ampie opzioni di personalizzazione. In questo modo, è possibile adattare l’aspetto e l’atmosfera del proprio sito. Che siate blogger, imprenditori o influencer sui social media, Smash Balloon può aiutarvi a mantenere il vostro pubblico connesso e impegnato su tutte le piattaforme.

Prezzi: Ogni plugin (Instagram Feed, Facebook Feed, Twitter Feed, TikTok Feed, Reviews Feed e YouTube Feed) costa 49 dollari all’anno. Il piano di accesso completo alla suite costa 299 dollari all’anno.

  1. Thrive Comments: Un plugin per i commenti che migliora il sistema di commenti predefinito di WordPress con funzioni aggiuntive. È possibile ottenerlo anche come parte di Thrive Suite.
  2. Thrive Ovation: Un plugin che vi aiuta a raccogliere e visualizzare le testimonianze sul vostro sito web. Verificate la nostra recensione di Thrive Ovation per maggiori informazioni. È possibile acquistare il singolo plugin o ottenerlo con Thrive Suite.

Gestione del database

Il software di gestione dei database è importante per mantenere l’integrità, le prestazioni e la sicurezza del vostro database WordPress. Vi aiuta a ottimizzare, pulire e fare il backup del database, assicurando che il vostro sito funzioni in modo fluido ed efficiente.

Nella prossima sezione condivideremo alcuni dei nostri strumenti preferiti per migliorare la gestione dei database.

Search and Replace Evertyhting

Quando si tratta di costruire e gestire siti con WordPress, amiamo le soluzioni senza codice. Ecco perché utilizziamo Search & Replace Everything di WPCode. Questo potente plugin per WordPress rende le operazioni di modifica di massa facili e veloci.

Invece di scrivere complesse query SQL, è possibile utilizzare una semplice interfaccia per cercare e sostituire qualsiasi cosa nel database.

Può aiutarvi ad aggiornare vecchi URL, a correggere errori di battitura su più post o ad apportare modifiche all’intero sito. È stato progettato per semplificare il processo e consentire di apportare modifiche su larga scala con precisione ed efficienza.

Search & Replace Content

Inoltre, Search & Replace Everything è costruito per gestire vari tipi di contenuti nel vostro sito WordPress. Potete usarlo per cercare e sostituire il testo nei post, nelle pagine, nei tipi di post personalizzati, nei widget e persino nei campi del database.

Il plugin supporta anche una facile sostituzione delle immagini. Per farlo, è sufficiente individuare l’immagine da modificare e fare clic su “Sostituisci” per caricare la nuova immagine.

Replace image

Una delle caratteristiche principali del plugin è la modalità “Anteprima”, che consente di vedere le modifiche prima di applicarle. In questo modo è possibile verificare le modifiche apportate ed evitare cambiamenti involontari.

Inoltre, il plugin fornisce registri dettagliati di tutte le operazioni di ricerca e sostituzione, offrendo una visione chiara di ciò che è stato modificato e dove.

Abbiamo utilizzato Search & Replace Everything di WPCode per varie attività, come l’aggiornamento dei link dopo una migrazione del sito, la correzione di errori o l’aggiornamento di contenuti in blocco.

Nel complesso, questo plugin consente di eseguire operazioni di massa in modo rapido e sicuro. Questo può avere un enorme impatto sui flussi di lavoro, soprattutto quando si gestiscono siti web di grandi dimensioni con contenuti estesi.

Perché consigliamo Search & Replace Everything di WPCode: È uno strumento essenziale per tutti gli utenti di WordPress che hanno bisogno di eseguire modifiche in blocco. La sua facilità d’uso e le sue potenti funzioni lo rendono una soluzione affidabile sia per i principianti che per gli utenti avanzati. Sia che stiate gestendo un sito di grandi dimensioni, sia che abbiate bisogno di apportare modifiche rapide, questo plugin fa risparmiare tempo e riduce il rischio di errori.

Prezzi: A partire da 29 dollari all’anno. È disponibile anche una versione gratuita con funzioni limitate. Sebbene sia possibile utilizzare Search & Replace Everything come strumento indipendente, viene fornito anche con il WPCode Bundle.

WPCode

WPCode consente di aggiungere facilmente frammenti di codice personalizzati in WordPress senza modificare il file functions.php del tema. Lo usiamo per gestire il codice personalizzato su tutti i nostri siti web e abbiamo avuto solo ottime esperienze di lavoro.

Se dobbiamo aggiungere codici di tracciamento, personalizzare le funzionalità di WordPress o implementare uno stile personalizzato, WPCode ci permette di farlo senza mettere a rischio la stabilità del sito. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione completa di WPCode.

A nostro avviso, WPCode è uno strumento indispensabile per gli sviluppatori e i non sviluppatori che desiderano personalizzare le funzionalità del proprio sito mantenendo tutto organizzato e sicuro.

WPCode offre un’interfaccia intuitiva per l’aggiunta e la gestione di snippet di codice personalizzati, come PHP, JavaScript, CSS, HTML e altro.

WPCode automatically adds the code

Il plugin è inoltre dotato di una libreria integrata di snippet preconfezionati, che facilitano l’aggiunta di codice di uso comune al sito con pochi clic.

Una delle caratteristiche principali di WPCode è la sua logica condizionale intelligente. Riteniamo che questa caratteristica sia molto utile perché consente agli utenti di controllare dove e quando ogni snippet viene eseguito sul loro sito. È possibile indirizzare pagine, post o ruoli di utenti specifici, offrendo un controllo preciso sul codice personalizzato.

Non sapete come scrivere il codice? WPCode è dotato di un generatore di codice AI integrato. È sufficiente descrivere ciò che si desidera fare e il generatore genererà codice utilizzando l’intelligenza artificiale.

Perché consigliamo WPCode: Questo plugin è incredibilmente facile da usare, il che lo rende accessibile sia agli sviluppatori che ai non sviluppatori. Offre potenti funzioni come la logica condizionale, la gestione degli errori e il versionamento del codice, che garantiscono la sicurezza e l’efficacia del codice personalizzato.

Prezzi: WPCode offre una versione gratuita con funzioni essenziali, mentre la versione premium parte da 49,50 dollari/anno e dà accesso a funzioni avanzate come la logica condizionale e il supporto premium.

  1. WP Optimize: Un plugin che aiuta a pulire e ottimizzare il database di WordPress. Per saperne di più, consultate la nostra recensione di WP Optimize.
  2. Gestore dei transitori: Un plugin gratuito che aiuta a gestire e pulire i transitori nel database di WordPress.
  3. SearchWP: un plugin che migliora la funzionalità di ricerca predefinita di WordPress. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione di SearchWP.

Foto e media

I plugin per foto e media aiutano a gestire e ottimizzare i contenuti visivi del vostro sito WordPress. Questi strumenti assicurano che le immagini e i video si carichino rapidamente e abbiano un ottimo aspetto, migliorando l’esperienza complessiva dell’utente.

Envira Gallery

Envira Gallery è stata progettata per aiutarvi a creare facilmente gallerie di immagini belle e reattive. Che siate fotografi, blogger o imprenditori, Envira Gallery offre una soluzione potente e semplice per mostrare le vostre immagini in modo attraente e organizzato.

Ci piace Envira Gallery per la sua semplicità e le sue prestazioni e l’abbiamo testata a fondo nella nostra recensione completa di Envira Gallery.

Il plugin consente di creare splendide gallerie fotografiche con un costruttore drag-and-drop, rendendolo accessibile anche ai principianti.

È possibile scegliere tra vari modelli precostituiti per personalizzare l’aspetto delle gallerie, assicurandosi che si adattino perfettamente al design del sito web.

Envira Gallery block

Uno dei punti di forza di Envira Gallery è la sua velocità e reattività. Le gallerie sono ottimizzate per caricarsi rapidamente, il che è fondamentale per mantenere una buona esperienza utente e migliorare la SEO del sito.

Il plugin garantisce inoltre che le gallerie siano perfette su tutti i dispositivi, dai desktop ai telefoni cellulari.

Inoltre, Envira Gallery offre funzionalità avanzate come l’integrazione con i social media, che consente ai visitatori di condividere le immagini direttamente dalla galleria. Supporta anche il watermarking e la protezione delle immagini, aiutandovi a salvaguardare il vostro lavoro.

Per coloro che necessitano di maggiori funzionalità, il plugin include componenti aggiuntivi per funzioni quali gallerie video, tagging delle immagini, paginazione e integrazione con WooCommerce per la vendita delle foto online.

Perché consigliamo Envira Gallery: Questo potente strumento è il miglior plugin per gallerie WordPress sul mercato. Consente di creare gallerie fotografiche veloci, reattive e visivamente accattivanti su WordPress. Inoltre, è facile da usare ma abbastanza potente da soddisfare le esigenze dei professionisti. Nel complesso, la flessibilità, le prestazioni e l’ampia gamma di componenti aggiuntivi di questo plugin lo rendono un’aggiunta preziosa a qualsiasi sito WordPress.

Prezzi: Il piano base di Envira Gallery parte da 39,50 dollari all’anno, con piani più avanzati disponibili per funzioni aggiuntive. È disponibile anche una versione gratuita con funzioni limitate.

  1. Soliloquy: Un plugin di slider reattivo per WordPress che consente di creare facilmente slideshow di grande engagement. Per maggiori dettagli, consultate la nostra recensione di Soliloquy.
  2. Smash Balloon: Un plugin che vi aiuta a visualizzare i feed dei social media sul vostro sito WordPress. (Ci piace così tanto questo strumento che lo abbiamo incluso in questo elenco due volte).
  3. WP Tasty: Una suite di plugin progettati per i food blogger. Leggete la nostra recensione di WP Tasty per maggiori dettagli.
  4. Nutrifox: Un generatore di etichette nutrizionali per WordPress. Per saperne di più, consultate la nostra recensione di Nutrifox.

Soddisfazione del cliente

Ottimi strumenti di comunicazione e assistenza clienti sono essenziali per l’engagement del pubblico e per soddisfare le sue esigenze. Questi strumenti includono chat dal vivo, sistemi di ticketing, moduli di contatto e altro ancora. Vi aiutano a fornire un’assistenza tempestiva, a migliorare la soddisfazione dei clienti e a costruire relazioni solide con i vostri utenti.

UserFeedback's homepage

Il feedback degli utenti è importante se volete migliorare i vostri prodotti e costruire una base di clienti fedeli. Il plugin UserFeedback può aiutarvi a raccogliere informazioni direttamente dai visitatori del vostro sito web.

Abbiamo testato e provato a fondo questo strumento. Abbiamo scoperto che è facile da usare per i principianti e ricco di funzioni utili. Per ulteriori informazioni, verificate la nostra recensione completa di UserFeedback.

Permette di creare e gestire facilmente moduli di feedback, indagini e sondaggi personalizzati, rendendoli uno strumento prezioso per migliorare l’esperienza degli utenti e la soddisfazione dei clienti. È possibile inserire questi moduli in qualsiasi punto del sito.

Per ottenere un feedback specifico, è possibile scegliere tra vari tipi di domande, tra cui quelle a scelta multipla, quelle a risposta aperta e le scale di valutazione.

UserFeedback's ready-made quiz templates

Una delle caratteristiche principali di UserFeedback sono i report in tempo reale. È possibile visualizzare le risposte man mano che arrivano, aiutandovi a identificare rapidamente tendenze, problemi o aree di miglioramento.

Il plugin si integra anche con i più diffusi servizi di email marketing e strumenti CRM, consentendo di seguire gli utenti in base ai loro feedback o di segmentare il pubblico per campagne mirate.

An example of an online questionnaire

Un’altra caratteristica utile è la logica condizionale, che consente di mostrare o nascondere le domande in base alle risposte precedenti. In questo modo, si possono raccogliere le informazioni più rilevanti dai propri utenti, senza sommergerli di domande inutili.

Grazie alla sua flessibilità, UserFeedback può aiutarvi a raccogliere preziose informazioni dai clienti. In questo modo, potrete prendere decisioni informate sulle vostre strategie.

Perché consigliamo UserFeedback: Se volete capire meglio il vostro pubblico, UserFeedback è uno strumento essenziale. È facile da configurare e non influisce sull’esperienza dell’utente. Le funzioni avanzate del plugin, come il report in tempo reale e la logica condizionale, forniscono approfondimenti che possono aiutare a migliorare il sito e ad aumentare la soddisfazione degli utenti.

Prezzi: I piani di UserFeedback partono da 49,50 dollari/anno. È disponibile anche un plugin gratuito.

  1. TrustPulse: un plugin di prova sociale che vi aiuta ad aumentare le conversioni visualizzando le attività recenti dei clienti sul vostro sito web. Verificate la nostra recensione di TrustPulse per maggiori dettagli.
  2. HeroThemes: Una suite di plugin progettati per aiutarvi a creare e gestire una base di conoscenza sul vostro sito WordPress. Leggete la nostra recensione di HeroThemes per i dettagli.

Moduli e automazione

I moduli e gli strumenti di automazione facilitano la raccolta di informazioni e l’automazione delle attività sul vostro sito. Questi strumenti aiutano a creare e gestire i moduli, ad automatizzare i flussi di lavoro e ad aumentare l’interazione con gli utenti, rendendo il vostro sito più efficiente e facile da usare.

Formidable Forms

Formidable Forms è uno dei più avanzati plugin per la creazione di moduli per WordPress oggi disponibili. Ci piace il modo in cui semplifica la creazione di moduli complessi, rendendolo ideale per sviluppatori, aziende e chiunque abbia bisogno di moduli di contatto più semplici.

Abbiamo usato questo plugin molte volte in passato e lo abbiamo trattato in dettaglio nella nostra recensione completa di Formidable Forms.

Formidable Forms offre un costruttore di moduli drag-and-drop che consente di creare qualsiasi cosa, da semplici moduli di contatto a complessi moduli a più pagine, sondaggi e quiz.

Formidable Forms booking form preview

Il plugin si distingue per le sue caratteristiche avanzate, come la logica condizionale, che consente di mostrare o nascondere i campi del modulo in base agli input dell’utente. Questo rende i moduli più dinamici e adatti alle risposte dei singoli utenti.

Una delle caratteristiche più potenti di Formidable Forms è la capacità di creare applicazioni web basate sui dati. Il plugin può raccogliere dati attraverso i moduli e poi visualizzarli in grafici, diagrammi e directory.

Questo è particolarmente utile per le aziende che hanno bisogno di gestire e visualizzare grandi quantità di dati, come le directory, gli elenchi o persino le job board.

Un’altra caratteristica che abbiamo trovato incredibilmente utile sono i modelli. Sono disponibili tonnellate di modelli per diversi tipi di calcolatori online, pagamenti e moduli WooCommerce, che consentono di personalizzarli rapidamente in base alle proprie esigenze.

Formidable Forms si integra perfettamente con i più diffusi servizi di email marketing, gateway di pagamento e altri strumenti, consentendo di estendere le funzionalità dei moduli.

Perché consigliamo Formidable Forms: Questo plugin per moduli è perfetto per gli utenti che hanno bisogno di qualcosa di più di un semplice costruttore di moduli. Le sue funzioni avanzate, come la logica condizionale, la gestione dei dati, i campi dinamici e i calcoli, lo rendono uno strumento versatile per creare moduli e applicazioni complesse.

Prezzi: Formidable Forms parte da 39,50 dollari/anno per il piano Basic. Sono disponibili anche piani di livello superiore con funzionalità aggiuntive.

Uncanny Automator

Quando è possibile, cerchiamo di automatizzare le attività manuali del sito web per risparmiare tempo e aumentare la produttività. Uncanny Automator è un potente plugin di automazione per siti web WordPress che ci aiuta a farlo.

Date un’occhiata alla nostra recensione di Uncanny Automator per maggiori dettagli.

Questo potente strumento consente di creare flussi di lavoro automatizzati tra diversi plugin, app e servizi senza scrivere una sola riga di codice. Può essere una svolta per le grandi aziende e i negozi online.

Questo perché molte delle normali attività di gestione di un sito web WordPress sono ripetitive e non richiedono l’intervento dell’utente. L’automazione di queste attività può farvi risparmiare tonnellate di tempo e ridurre i casi di errore umano.

Uncanny Automator funziona collegando diversi plugin di WordPress e applicazioni di terze parti per creare flussi di lavoro automatizzati noti come “Ricette”.

Uncanny Automator recipe preview

Ad esempio, è possibile impostare una ricetta che aggiunga automaticamente un utente a una specifica mailing list quando effettua un acquisto nel vostro negozio WooCommerce o una che invii una notifica Slack quando viene ricevuto un nuovo modulo.

Ci piace il suo costruttore di ricette, che ha un’interfaccia semplice e intuitiva in cui si selezionano i trigger (gli eventi che avviano il flusso di lavoro) e le azioni (ciò che accade quando il trigger è attivato).

Uncanny Automator offre una quantità impressionante di integrazioni. Supporta oltre 80 plugin e applicazioni, tra cui WooCommerce, WPForms, MemberPress, BuddyBoss, Slack, Google Sheets e molti altri.

The Uncanny Automator Twitter integration

Con Uncanny Automator potete automatizzare quasi tutti i processi del vostro sito WordPress, dall’eCommerce all’eLearning, senza dover passare da uno strumento all’altro o assumere uno sviluppatore.

Lo abbiamo trovato molto utile per le attività quotidiane di molti dei nostri siti web. Fa risparmiare tempo, riduce le possibilità di errore e riduce il carico di lavoro.

Il plugin offre anche opzioni avanzate, come la logica condizionale, che consente di aggiungere condizioni alle ricette. In questo modo è possibile creare flussi di lavoro altamente mirati e personalizzati in base a criteri specifici. In generale, questo assicura che l’automazione sia il più efficiente ed efficace possibile.

Perché consigliamo Uncanny Automator: Questo strumento porta la potenza dell’automazione su WordPress. La sua ampia gamma di integrazioni e la capacità di creare flussi di lavoro complessi senza bisogno di codifica lo rendono uno strumento prezioso per qualsiasi proprietario di un sito web.

Prezzi: A partire da $149/anno per un singolo sito. Esiste anche una versione gratuita del plugin.

59. Servizi WordPress

WordPress comporta una leggera curva di apprendimento e i proprietari di siti web devono gestire continuamente il software. Se siete una piccola azienda con un budget limitato, potete dedicare il vostro tempo a questo compito da soli. Tuttavia, se gestite più siti web o avete bisogno di un aiuto extra, questi servizi possono aiutarvi.

Servizi WPBeginner Pro

Professional WordPress  Services by WPBeginner

Una delle richieste che riceviamo sempre nel nostro sondaggio annuale tra i lettori di WPBeginner è quella di offrire servizi di sviluppo WordPress e di gestione di siti web a prezzi accessibili. I Servizi Pro di WPBeginner mirano a colmare il divario tra le soluzioni fai-da-te e il supporto professionale e personalizzato.

È ideale per le piccole imprese, i blogger e gli imprenditori che potrebbero non avere il tempo o le competenze tecniche per gestire tutte le parti del loro sito WordPress. È perfetto anche per chi vuole portare il proprio sito a un livello superiore senza dover affrontare una curva di apprendimento troppo ripida.

Quando ingaggiate WPBeginner Pro Services, lavorate con un team che da anni è profondamente coinvolto nella comunità di WordPress. I nostri esperti conoscono a fondo la piattaforma e hanno aiutato milioni di utenti con i nostri tutorial e strumenti.

Servizi offerti:

I Servizi Pro di WPBeginner comprendono una serie di offerte progettate per soddisfare le esigenze specifiche degli utenti di WordPress:

Ogni servizio viene fornito con la stessa attenzione ai dettagli e alla qualità per cui WPBeginner è conosciuta. Sia che abbiate bisogno di un’unica soluzione o di un’assistenza continua, il nostro team è qui per aiutarvi.

Perché consigliamo i Servizi Pro di WPBeginner: L’assunzione di professionisti che vi aiutino con le attività tecniche e dietro le quinte vi permette di concentrarvi sulla crescita della vostra attività. WPBeginner offre opzioni convenienti, in quanto si paga solo per i servizi di cui si ha bisogno.

Prezzi: I servizi Pro di WPBeginner offrono prezzi personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche. In questo modo si ottiene il giusto livello di assistenza senza dover pagare un extra.

Formazione e risorse

Il software costituirà probabilmente la maggior parte del vostro kit di strumenti per WordPress. Tuttavia, avere accesso alla formazione e alle risorse è altrettanto importante!

Nella prossima sezione condivideremo alcune risorse aggiuntive, tra cui tutorial, documentazione e corsi. Questi vi aiuteranno a rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi e sulle migliori pratiche di WordPress:

Domande frequenti su WordPress Toolkit

Ecco le risposte ad alcune delle domande che i nostri lettori ci pongono spesso sui toolkit di WordPress.

1. What is a WordPress toolkit, and why do I need one as a pro?

Un toolkit WordPress è una raccolta di strumenti, plugin e servizi essenziali che migliorano la funzionalità, la sicurezza, le prestazioni e il design del vostro sito web. Come professionista, avere il giusto kit di strumenti vi fa risparmiare tempo, aumenta la produttività e vi assicura di poter gestire tutti gli aspetti della gestione di un sito WordPress in modo più efficace.

2. Are these WordPress tools suitable for beginners as well?

Sì, molti degli strumenti per WordPress che abbiamo menzionato sono adatti ai principianti, anche se si rivolgono principalmente ai professionisti. Alcuni strumenti offrono interfacce e tutorial adatti ai principianti per aiutarli a iniziare rapidamente. Tuttavia, gli utenti avanzati troveranno funzionalità aggiuntive per rendere più efficienti i loro flussi di lavoro.

3. How do I choose the right tools from this list for my WordPress site?

La scelta degli strumenti giusti dipende dalle esigenze specifiche del vostro sito WordPress. Concentratevi sui problemi che state cercando di risolvere, sia che si tratti di migliorare la SEO, velocizzare il sito o migliorare la sicurezza. Iniziate con gli strumenti essenziali per i vostri obiettivi, poi ampliateli man mano che il vostro sito cresce.

4. Are these tools free, or do they require payment?

Il nostro elenco di plugin e software per WordPress include strumenti sia gratuiti che a pagamento. Alcuni offrono versioni gratuite con funzionalità limitate (freemium), mentre altri sono completamente premium. È sempre meglio valutare le proprie esigenze e il proprio budget prima di investire in strumenti premium, ma molte versioni gratuite possono soddisfare i requisiti di base.

5. Can I use multiple tools from this WordPress toolkit together without conflicts?

Sì, la maggior parte degli strumenti di questo toolkit è progettata per funzionare senza problemi insieme. Tuttavia, è importante testare ogni nuovo strumento aggiunto al sito, poiché a volte possono verificarsi conflitti a seconda del tema specifico o dei plugin esistenti. Mantenere i plugin aggiornati aiuta a evitare problemi di compatibilità.

Gestire un sito web WordPress può essere difficile se non si conoscono gli strumenti giusti da utilizzare. Ci auguriamo che questo articolo vi abbia aiutato a trovare i migliori plugin del toolkit di WordPress in ogni categoria.

Potreste anche dare un’occhiata alla nostra selezione dei temi WordPress più popolari e consultare il nostro articolo sui costi di costruzione di un sito WordPress per avere consigli pratici su come controllare il budget del vostro sito.

Se questo articolo vi è piaciuto, iscrivetevi al nostro canale YouTube per le esercitazioni video su WordPress. Potete trovarci anche su Twitter e Facebook.

The post Il kit di strumenti WordPress definitivo per professionisti (59+ strumenti indispensabili) first appeared on WPBeginner.

]]>
https://www.wpbeginner.com/it/showcase/ultimate-wordpress-toolkit/feed/ 1